sabato 8 giugno 2024

Supersex #125



SUPERSEX #125: SUPERSEX E L'AFFARE LEONARDO (21 GIUGNO 1984) ₤ 5.000, 132 pagg.
♚ Gabriel Pontello
♥ Eva Kleber, Nathalie Lhermitte, Liliane de Sylva
 André Kay, Eric Whien
 Marie-Pierre Barel, John Grant, Jean Pierre Kipré, Paul A. Dusuel, Serge Ruffin

CICCIOLINA: LA HOSTESS DALLA FICA PRESSURIZZATA 4
♛ Cicciolina
 Serge Arnal, Roger Michel
 Henry Duval, Tony Escarel


Prima apparizione sul web: 29 marzo 2013, scan 150dpi di pontellino, da RR (raccolta rilegata) con angolo tagliato di reso
Data di questo post: 8 giugno 2024
Ultimo aggiornamento: 9 giugno 2024


Versione in HD scannerizzata da un enciclico pontellino (cit. dello svedese Dalnota)


Non riconoscete l'attrice principale in copertina, che dovrebbe essere Eva Kleber?

Può capitare, anch'io - negli anni che furono - non l'avevo riconosciuta alla prima occhiata. In parte della storia che andremo a leggere appare con quella parrucca nera, usata anche per la copertina, che è poi la stessa parrucca usata da Mihaly nello scorso numero. In entrambi i casi, preferisco la capigliatura originale delle attrici.

Eva Kleber è anche la regina di cuori che apre la mano, vediamola con chioma nature:


Ma forse i lettori porcelli del blog la preferiscono così, e come dargli torto:



Fra l'altro, subito in apertura di fotoromanzo, vediamo due comparse, in passato anche nelle vesti di performer, che in questa storia si tengono stretti i vestiti addosso. La prima è Marie-Pierre Barel, apparsa in un lontano ruolo hard nel #19 - come Emmanuelle Parèze, e che aveva ormai smesso di fare hard e compariva solo in innocenti comparsate di contorno:



La seconda pedina è invece il nero Jean Pierre Kipré, che non aveva smesso di fare il performer, ma il suo ruolo in questa puntata - evidentemente - non richiedeva la sua attività fisica:



Come merenda di metà giornata, abbiamo la ritornante e bella Nathalie Lhermitte (sarà ma in alcune inquadrature continua a ricordarmi Selen) impegnata a triangolarsi con André Kay ed Eric Whien:



Siccome rende bene, ritroviamo la Lhermitte nel finale di puntata, assieme a una scatenata Liliane de Sylva:



In questa puntata Pontello aveva probabilmente bisogno di consumare qualche caloria in più, infatti non c'è traccia del tassista Jacky e il nostro agente segreto se la fa a piedi.

Cicciolina chiude il finale di quadrilogia con un finto triangolo:


Il primo a sinistra è Roger Michel, che farà solo da guardone, utilizzando saltuariamente un fallo di gomma; la comparsa centrale è la pedina Tony Escarel, che ovviamente non sarà presente nel triangolo finale, e il personaggio ultimo a destra è Serge Arnal, a cui spetterà l'onere di dover instradare Lucy/Cicciolina nella nobile arte della bibliotecaria.







Come già individuato da pontellino a pag. 10 e 11 si vede il corridoio di ingresso di Rue la Bruyère, nella costruzione delle vecchie planimetrie non avevo notato quella porta anche se riguardando una delle foto che avevo si intuiva la sua presenza ma io pensavo fosse un riflesso di luce.


Invece ...







Quindi ...




Cosa c'è dietro quella porta, nella parte bianca della piantina, rimane un mistero.










Chi la fa, l'aspetti:




Il triste destino comune a molti di noi:



Se già negli anni '80 non c'era più un minimo di bon ton, figurarsi adesso:



Chapeu!




L'insostenibile gelosia degli esseri:






















1) Il letterista sbaglia e nella nuvola di Pichaud/Kay ripete parte del testo della nuvola precedente, ma sono sicuro che il pratico André voleva dire qualcosa di un po' diverso (come infatti sottolinea anche la bella Sophie/Lhermitte) :



2) Per l'ufficio di Poitiers/Dusuel al Louvre si usa la stanza delle corna e dei piatti:



3) Per la stanza di Mackworth/Grant all'hotel d'Angleterre ci troviamo nella sala 2 centrale del set in Rue la Bruyère 43:



4) Ergo, il corriodio fuori dalla camera di Mackwoth Ã¨ proprio il corridoio dell'appartamento in Rue la Bruyère:




5) Per il pronto soccorso dove lavora Agnes/Kleber siamo nella stanza della tapparellina in bambù:



6) Casa Pontello ormai è di... casa nella stanza dei divani rossi e del camino:



7) In questo numero vediamo anche le scale del condominio dove era ubicato l'appartamento con la stanza dei divani rossi e del camino:



8) Appartamento di Bouchard/Ruffin. Siamo nel set dei quadri illuminati in Boulevard de Magenta, stanza dell'elmo:



9) Per Villa Picaud/Kay siamo sempre nel set dei quadri illuminati, nella sala (quella dei flipper, anche se in questo numero si intravedono poco e male) :



10) La casa da letto di casa Pontello è anche lei nel set dei quadri illuminati, nella stanza del letto (ex) pellicciato:



11) Per lo studio di pittura di Mavieux/Kipré ci troviamo nella cucina del set in Rue la Bruyère:



12) La casa di Lucy/Cicciolina è nella stanza del camino venato:



13) Per la direzione della libreria cattolica dei fratelli Guinet siamo nel set dei divani rossi e del camino, anche se non metto la mano sul fuoco che siamo esattamente nella stanza del camino:








1) Museo del Louvre, Parigi, pag. 5 (© sardanapalo)




2) Incrocio avenue Hoche e rue de Courcelles, Parigi, pag. 7 (© sardanapalo)




3) Hotel d'Angleterre, 44 Rue Jacob, Parigi, pag. 8 (© sardanapalo)


C'è ancora, lo trovate come Hôtel d'Angleterre Saint Germain des Prés:



4) Ospedale St. Vincent de Paul, 74 Avenue Denfert Rochereau, Parigi, pag. 12 (© sardanapalo)




5) Casa Nostra pizzeria, 13/15 Rue de Berri, Parigi, pag. 45 (© sardanapalo)


Oggi c'è la Galerie Berri Washington.



6) Ãˆlysées shopping, 12 Rue de Berri, Parigi, pag. 45 (© sardanapalo)




7) Commissariat de Police du 9e arrondissement, 14 bis rue Chauchat, Parigi, pag. 111 (© sardanapalo)




8) Passage Jouffroy, Parigi, pag. 113 (© sardanapalo)







(...di convivenze e addii cartacei per il quieto vivere...)
(11 commenti, interventi e approfondimenti di: badabing, Gin, pan, pech200, pontellino, Vale)


1- pontellino 29 03 2013
Esordiendo con il solito banale ringraziamento a tutti i "sostenitori" del topic (thanx, pan!) vado a proporvi l'inedito Supersex # 125, "Supersex e l'affare Leonardo" uscito nell'ormai (purtroppo) lontano 1984. Purtroppo fa parte di una RR (raccolta rilegata) con angolo tagliato (mancano solo le pagine incollate!), per cui gli scan non sono il massimo della vita (mai capito il perchè le raccolte rilegate venivano tagliate in questo modo, le pagine sono state massacrate nella parte bassa e in quella verso la rilegatura...criminali!) Ovvio che se dovessi recuperarne una copia "normale" scatterà la riproposta come Supersex Replay...

Narra la leggenda che lo scrittore Dan Brown si sia ispirato a questa storia per il suo successo internazio(a)nale "Il codice Da Vinci"!
Punti di forza della storia medesima il trio femminile che soggiace alle circonvoluzioni erotiche del super agente: l'habituè Eva Kleber (che in copertina appare con un'orrida parrucca nera) ci dispensa patatina rasata, visioni ginecologiche e anal a seguire (Pontello, dal canto suo, forse esagera un pochettino con lo yogurt a pag.35); Nathalie Lhermitte ci regala una performance degna di un Paganini (sperando che, almeno lei, non disdegni di ripetersi in altri numeri), destreggiandosi fra gli interpreti maschili con estrema disinvoltura; Liliane De Sylva è però la vera sorpresa del fotoromanzo: da vestita (complimenti al costumista per l'abitino) non le darei due lire, ma tolti gli abiti immondi è tutt'altra pasta, e conduce, con abile maestria e boccaccesca (capisci ammè) esperienza, il nostro Pontello al tanto agognato Tcen Tcen! Segue il fotoromanzo di Cicciolina, anche se, almeno a mio parere, agli interpreti maschili di questa appendice manca lo "spessore" del nostro Gabriel!

Una menzione particolare per la stupenda foto in 4a di copertina di Cicciolina (che nemmeno il massacro della RR riesce a contenere): lasciatemela dedicare a tutti gli estimatori della biondo tinteggiata (you know who you are!) ma, in particolar modo al nostro amico Gin... Questo numero "pasquale" di Supersex potrebbe essere l'ultimo che il nostro eroe mantovano leggerà da single! Per chi non lo sapesse e non lo avesse letto nel topic "Vita da single", il suddetto inizierà, dopo le "vacanze" pasquali, a convivere con la propria compagna, per cui, coro di incoraggiamento per il nostro compagno!!! Come da parole di pan: "Tutti i fan di Pontello ti gridano: SCATTA LA SUPERCONVIVENZA"
Quindi, in quest'occasione, auguri tripli: per Gin, per una buona Pasqua e per un buon weekend! (Se riesco ci si "rivede" alla fine del mese con una "piccola" sorpresa dedicata alle new entry...)

2- badabing 29 03 2013
Grande pontellino!!! Non so come ringraziarti!

Tra il 1976 e la metà degli anni ’80 collezionavo assiduamente Supersex, ma mi sono perso, negli anni, una decina di numeri per inconvenienti vari. Questo numero (il 125) era uno di quelli mancanti – partito per un viaggio, al mio ritorno il numero era esaurito dappertutto. E così, dopo quasi 30 anni, lo posso finalmente gustare, con la stupenda Eva Kleber! Grazie!!!

Sulla questione degli angoli tagliati, se non rammento male credo fosse un obbligo legale (fiscale) che avesse a che fare con una tassa editoriale o la Siae o simile; trattavasi di numeri invenduti restituiti all'editore e poi rivenduti ad altro distributore, rifilati e ricopertinati e rimessi in commercio come “materiale di seconda vendita” o simile. Forse qualche edicolante che legge questo forum potrà darci altri ragguagli.

3- pontellino 30 03 2013
badabing ha scritto (2):
Tra il 1976 e la metà degli anni ’80 collezionavo assiduamente Supersex, ma mi sono perso, negli anni, una decina di numeri per inconvenienti vari. Questo numero (il 125) era uno di quelli mancanti – partito per un viaggio, al mio ritorno il numero era esaurito dappertutto. E così, dopo quasi 30 anni, lo posso finalmente gustare, con la stupenda Eva Kleber! Grazie!!!

Prego! Ma... questo significa... che tu hai molti più Supersex di me!! Invidia!!!(ovviamente bonaria)

badabing ha scritto (2):
Sulla questione degli angoli tagliati, se non rammento male credo fosse un obbligo legale (fiscale) che avesse a che fare con una tassa editoriale o la Siae o simile; trattavasi di numeri invenduti restituiti all'editore e poi rivenduti ad altro distributore, rifilati e ricopertinati e rimessi in commercio come “materiale di seconda vendita” o simile. Forse qualche edicolante che legge questo forum potrà darci altri ragguagli.

Sì, erano senz'altro numeri invenduti, restituiti all'editore e ridistribuiti (i famosi resi)... Mi ricordo molti fumetti degli anni 70 che venivano rimessi in commercio a prezzi speciali (ad esempio Diabolik)... Solitamente quelli erotici dello squalo (tipo Zora, Lando etc.) venivano offerti in buste convenienza... bei tempi! A differenza degli anni '80 però mi pare di ricordare che ai fumetti non venisse tagliato l'angolo, ma che venissero colorati nella parte superiore e inferiore (sullo spessore esterno delle pagine, tanto per essere un po' più chiari) con una vernice blu o rossa... Alcuni collezionisti dell'epoca, per vendere alcuni numeri senza farli passare come resi (il che ne avrebbe abbassato la quotazione), si munivano di carta vetrata e scartabellavano le estremità dei giornaletti!

4- badabing 30 03 2013
pontellino ha scritto (3):
Ma... questo significa... che tu hai molti più Supersex di me!!


Magari!!! "Avevo", ahimè.... "avevo"
Tutti dispersi, vuoi perché mi sono disfatto di un blocco dietro insistenza di una fidanzata, poi ne ho gettato altri quando mi sono sposato (altra donna).... altri scambiati per libri che collezionavo, altri ancora persi in un incendio del ripostiglio dove li avevo sistemati (assieme a tante altre riviste da collezionismo che conservavo). Oggi non posseggo più una sola copia.Magari all'epoca avessi avuto uno scanner, per catturarli digitalmente prima di disfarmene! C'est la vie...
Ecco perché forum come questi, li trovo stupendi.
E spero sempre che salteranno fuori, scannerizzati dai forumisti, alcuni numeri stupendi tra i primissimi, quelli degli anni 1976-82, come la prima apparizione di Barbara Moose (ovvero Martine Semo) nel n. 9, Diamante dello sceicco, di Helen Shirley (Nicole Segaud) magnifica nel Sommergibile fantasma (n. 63) ecc. ecc.

5- pontellino 30 03 2013
Rabbrividisco all'idea delle disgrazie capitate ai tuoi cartacei (grave errore -sperimentato e dribblato anche dal sottoscritto- quello di doversi disfare di cose dietro l'insistenza delle partner; ma capisco benissimo, essendo entrato in conflitto più di una volta in passato per alcuni libri, neanche porno, che collezionavo... Si dovrebbe sempre mediare con l'opzione scatolone imboscato in cantina/soffitta/box: lontano dagli occhi, lontano dal cuore!)... Ma la vicissitudine del ripostiglio incendiato con tanto di altro materiale da collezionismo è l'incubo peggiore del collezionista maniacale!

badabing ha scritto (4):
E spero sempre che salteranno fuori, scannerizzati dai forumisti, alcuni numeri stupendi tra i primissimi, quelli degli anni 1976-82, come la prima apparizione di Barbara Moose (ovvero Martine Semo) nel n. 9, Diamante dello sceicco, di Helen Shirley (Nicole Segaud) magnifica nel Sommergibile fantasma (n. 63) ecc. ecc.

Incrocia le dita: attualmente non ho questi numeriMa, forse, uno di questi due riesco a recuperarlo...

6- pan 30 03 2013
Questa storia dei numeri sacrificati per fidanzate e mogli si ripete spesso a partire da Padre Helmut. Delle mie due hanno conosciuto il fotoromanzo: una ne andava matta e una lo tollerava ( o era messa in condizione di non poterlo non tollerare). Credo fosse gelosa di Marilyn Jess e quindi c'era da capirla.

Grazie pontellino, questo numero non lo avevo mai visto ed Eva Kleber qui è particolarmente bella e affascinante.

7- Gin 30 03 2013
pontellino, sono in imbarazzo...oltre ad aver ormai esaurito la fantasia per ringraziarti di tutti i SS che posti per la nostra felicità, ora arriva anche la tua dedica speciale per me e per l'inizio della mia convivenza (a proposito: in questi giorni sono giusto giusto in giro per gli ultimi acquisti: attaccapanni, scarpiere, mensole....tutte cose di cui un uomo che vive solo fa tranquillamente a meno, ed infatti io non le ho!).

che dire? ieri sera ero in un locale, ho dato la solita sbirciatina al forum (tramite smartphone) e a momenti mi commuovevo...oggi la faccio leggere anche a Lei. per il momento ti posso solo dire GRAZIE, pontellino, sei un amico, anche se non ci conosciamo!

scusate tutti l'OT, ora torniamo a noi...non vedo l'ora che venga l'ora di pranzo per gustarmi la solita pasta al tonno ed un bel SS come digestivo, per cominciare alla grandissima il week end pasquale!

a proposito: buona Pasqua a tutti i fedelissimi del topic!!!

8- Vale 30 03 2013
Mi associo a Gin!!!

9- pech200 30 03 2013
Pontellino, grazie infinite dell'ottimo lavoro, sei la punta di diamante di questo forum. Aspetto il venerdì come una volta.. aspettavo il giorno preciso per andare dall'edicolante (ovviamente molto distante da casa mia ahahahah) per vedere se era arrivato supersex, ma questo edicolante era molto particolare e dava supersex a chi voleva lui, che spesso me ne uscivo (deluso) con una copia di caballero..

10- pan 31 03 2013
Ricambio gli auguri a Gin e aggiungo l'inboccalupo per l'incipiente esperienza.
Buona Pasqua a tutti.

11- pontellino 07 06 2024
E anche per questa settimana eccovi servito il vostro Supersex del weekend! Non perdetevelo, Eva Kleber, Nathakie Lhermitte e Liliane de Sylva ci danno dentro alla grande!
Disponibile dalla tarda nottata di venerdì.

2 commenti:

  1. Forse per via del suo caratteraccio, chissà, ma a Pontello non è mai stato dato un premio di settore. Neanche un premio alla carriera. Niente!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sembra strano, ma è così. Anche se un vecchio poster di un suo film apparso al cinema, "Super Sex super" - la versione italiana di "Excès - recitava: "Gabriel Pontello vincitore del Gattone d'Oro al pornofestival di Parigi". Ma trattasi probabilmente di una notizia inventata ad hoc.

      Elimina