giovedì 3 maggio 1984

Supersex #118



SUPERSEX #118: SUPERSEX E IL SOSIA DEL DITTATORE (3 MAGGIO 1984) ₤ 5.000, 132 pagg. + 4 pagine poster spillato centrale
♚ Gabriel Pontello
♥ Kate Balu, Marianne Wacker, Nathalie Ivosevich
 Alban Ceray
 Joseph Phirmis, Philippe Blondet, Gilles Blondet, Robert Langlois, Serge Ruffin, Norbert Ciret, René Douglas

CICCIOLINA: LA POLIZIOTTA DAL CULO VIGILE 1
♛ Cicciolina
♥ Christine Chirex
 John Oury, Gislain Garet
 France Lomay, Jacques Marbeuf


Prima apparizione sul web: più o meno fra il 2002 e il 2011, albo incompleto con scan a 300dpi di Delta di Venere
Data di questo post: 10 novembre 2024
Ultimo aggiornamento: 15 luglio 2025


Versione in HD scannerizzata da un disponibile pontellino (cit. del preoccupato Dalnota :-)


Ritorno in pompe magne😃 per ben tre regine di cuori il cui debutto sulla rivista era ancora abbastanza recente, se non recentissimo.

La prima che, manco a dirlo, dovrà fare a Pontello una magna pompa, è la più "stagionata" in termini di debutto supersexiano: si tratta di Nathalie Ivosevich, che aveva debuttato nel #93 e poi era rivenuta, ops, ritornata nel #107:



La seconda regina di cuori aveva debuttato un paio di numeri fa, nel #116, ed è una vera gioia per gli occhi. Come dice l'amico Gianni su facebook, "questa è una sorca da paura". Certo, nelle sue apparizioni in Supersex Marianne Wacker fa veramente la sua porca figura, e in più mette in mostra una certa dote recitativa. Notate le sue espressioni di timore e/o forte tensione:



Certo basta saperla prendere e la sua espressione cambia leggermente:



Avete riconosciuto il distinto signore che tenta di calmare le ansie di Marianne?
Esatto, è l'amico (su fb) Alban Ceray, interprete di un gaglioffo senza scrupoli che però ha l'indubbia fortuna di ritrovarsi nella scena di metà rivista con la scatenata Wacker:



Per vedere in azione la star di copertina Kate Balu (per lei il debutto è stato nel #101) dobbiamo però aspettare il triangolo di chiusura, in compagnia dell'ovvio Pontello assieme alla indomabile Marianne Wacker:



Per quanto riguarda il reparto delle pedine (alias le comparse) impossibile non segnalare l'apparizione di Norbert Ciret, l'ex commissario Bigot in Erotik, che per lucida coerenza in questo numero interpreta la parte di un sicario:



Assieme a lui ritroviamo anche quel mentone di Robert Langlois:


Ora, ditemi se non assomiglia all'ispettore Zenigata di Lupin III:



Citiamo anche quel pelatone di Renè Douglas, una faccia facile da ricordarsi:


Visto che sono lanciato con le somiglianze, sapete perché mi era rimasta impressa la faccia di Douglas? Perché è praticamente una carta carbone dell'attore Don Davis, comparso anche nel mitologico telefilm Twin Peaks:



Come tassista collaboratore di Pontello, ritroviamo ancora una volta Joseph Phirmis:



Nel suo fotoromanzo, dal titolo che merita di passare alla storia come uno dei più azzeccati (andate a vedere nella rivista per credermi), Cicciolina passa con disinvoltura da una breve scena con John Oury


a un triangolo con Gislain Garet e la sottovalutatissima Christine Chirex:



Il marito che origlia da dietro la porta altri non è che Jacques Marbeuf, scrittore, regista, ma anche attore per molte produzioni a luci rosse:



Inoltre è sempre un piacere ritrovare, anche se ormai nei panni di comparsa e non più in quelli di regina di cuori, la nostra cara Francette Maillol, qua chiamata con il suo ben più conosciuto nome di France Lomay:











Pontello non nega mai di dare una mano (o altro) a qualche bella ragazza:



Ma sarà per questo che, quando invito le mie amiche a fare colazione con un cappuccino, queste declinano sempre con una scusa?






















1) Questa volta - meno male! - la produzione decide che non è il caso di coinvolgere un infante nelle riprese e ripiega su una bambola:






2) Daemon Daikrona pagina 44 troviamo una ingenua Helga che liberatasi dalle corde che la imprigionavano decide di stordire un'indifesa mamma col suo bambino piuttosto che un distratto carceriere ... molto più pericoloso per lei:


ed infatti ...


... eh sì "piccola troia", che ti ha detto quella testolina !!! Ora pagherai caro (si fa per dire) questo tuo errore.


3) A pagina 74 a ruoli invertiti Maria Felix capisce bene (forse memore dell'errore commesso da Helga) su chi scatenare la sua furia:


Ma purtroppo per lei, Helga avverte Pontello del pericolo, salvandolo:



5) Tornando a pagina 70 abbiamo Pontello ed il colonnello Ragtime impegnati a torchiare il cupo Drouot, il colonnello ovviamente passa subito alle vie di fatto, con scarsi risultati poiché Drouot non teme la morte:


Ma Pontello conosce i suoi polli e capisce al volo il vero punto debole del torchiato:


ed infatti ...


Capito di averlo in pugno basta alzare la posta per sciogliere la bocca di Drouot:


Quindi capito il vero punto debole di Drouot Pontello che fa ?


... torna a minacciarlo di morte con la pistola !!!

Ma porca puttena (di banfiana memoria), ma perché corri rischi simili ? Poi come al solito gli va bene (ma solo perché chi ha scritto la trama ha deciso così) ed il minacciato non fa scherzi, ma poteva esserci tutta un'altra storia per una simile cazzata.







1) Per la suite occupata dal generale Silver/Blondet all'albergo Prince de Galles, siamo in realtà nella stanza del camino venato:



2) stanza di Martinez/Ciret all'hotel Manchester



3) L'officina di Pontello, fissa nella stanza ottagonale, il cervellone non si sposta da lì, anche perché farlo passare dal camino diventerebbe un problema😄



4) Per Casa Pontello, anche qua oramai è una costante, siamo nella stanza dei divani rossi e del camino:



5) Per il garage del condominio di Pontello, chissà se saremo sempre nel solito... Potrebbe essere quello dove posteggiavano i vari dipendenti della troupe!



6) Sarà dura riuscire a identificare questo non specificato "bar del centro":



7) Chissà se c'è corrispondenza fra la foto in esterno (vedi rubrica dei luoghi) di questo cantiere lungo la Senna nei pressi di Pont-le-Duc e le foto in interno, probabile:



8) L'appartamento alla periferia di Parigi, usato dai malviventi, è nella stanza dei ciondoli, nel set degli elefanti:



9) Per la scena alle pagine da 70 a 72 siamo realmente all'interno della Galerie Drouot (vedi rubrica dei luoghi) :


Ma quanti agganci aveva la produzione!


10) Per l'appartamento alla periferia di Parigi siamo - prevedibilmente - nel set degli elefanti, nella sala con il portaninnoli di legno verticale (che però non si vede) :



11) Per la stanza da letto di Casa Pontello siamo nella stanza prima bianca e poi blu:



12) La stanza prima bianca e poi blu è usata anche come stanza da letto di Casa Lefort nel fotoromanzo di Cicciolina:



13) Per casa Bonot/Marbeuf si usa questa stanza che dovremmo aver già visto, ma non vorrei confondermi con una simile:



14) Della medesima casa, almeno stando a quanto detto nel fotoromanzo, vediamo anche il pianerottolo:


Qua dovremmo essere nel palazzo che ospitava l'appartamento del set dei divani rossi e del camino.


15) Per lo studio della fisioterapista Louise Bonot/Chirex si usa l'ufficio del mobile a tre tapparelle:


Ora viene logico pensare che questa stanza, o quella al punto 13 - se non tutte e due - potessero far parte dell'appartamento con il set dei divani rossi e del camino.







1) Hotel Drouot, 9 Rue Drouot, Parigi, pag.5 (© Daemon Daikron)


L'hotel Drouot è una famosa casa d'aste, ora è così:


Nel 1981 era già come nella foto in Supersex:



2) Luogo sconosciuto, pag. 6



3) La Cave Drouot Restaurant, 8 Rue Drouot, Parigi, pag. 7 (© Daemon Daikron)





4) Place Felix Desruelles, Parigi, pag. 9 (© Daemon Daikron)


Il parchetto di pagina 9 si trova davanti alla chiesa di Saint Germain e si chiama piazza Felix Desruelles, quella davanti all'hotel Madison. La cancellata e le pareti della chiesa che si intravedevano mi dicevano qualcosa, poi a pagina 10 si vede il viale con alberi a destra e palazzi a sinistra ed anche questi mi dicevano qualcosa e così ...




Vista dall'alto:



5) Hotel Manchester, 14 Rue St. Augustine, Parigi, pag. 11 (© Daemon Daikron e sardanapalo)


Daemon Daikron: Qua siamo facilitati visto che l'indirizzo è ben visibile ... e per fortuna perché altrimenti non lo trovavamo di sicuro:


Maledetti sfascia palazzi😄

sardanapalo: L'Hotel Manchester mi ha incuriosito ed ho cercato un po' di informazioni. Purtroppo non ho capito quando sia stato demolito, ma era decisamente più vecchio di quanto credessi. Nel 1848 infatti vi soggiornò nientemeno che Karl Marx, come riportato in questa pagina:
 
 
"5 mars : Karl Marx, invité par Ferdinand Flocon, membre du gouvernement provisoire, arrive à Paris avec sa femme et s'installe dans un premier temps à l'hôtel Manchester, 1 rue de Gramont, puis 10 rue Neuve de Ménilmontant (rue Commines)."
 
Ho trovato anche un paio di foto dell'ingresso e una del cortile interno.





6) 8 Av. de Suffren, Parigi, pag. 12 (© Daemon Daikron)




7) Prince de Galles, 33 Av. George V, Parigi, pag. 38 (© Daemon Daikron)




8) Luogo sconosciuto, pag. 39. Nella storia è un cantiere lungo la Senna, nei pressi di Pont-le-Duc:



9) Square Henry Bataille, Parigi, pagg. 42 e 73 (© sardanapalo)




10) Galerie Drouot, 7 Rue Drouot, Parigi, pag. 69 (© Daemon Daikron)


Questa Galerie Drouot rimane  nella sede distaccata posizionata davanti a la Cave Drouot già individuata prima:


e nelle pagg. 70 e 72 possiamo vedere una scena girata proprio nell'interno della galleria.


11) Luogo sconosciuto, pag. 107



12) Rue la Bruyère, Parigi, pag. 111 (© sardanapalo)







(...di fini attese e meno attese, di mare e pagine doppie o mancanti...)
(23 commenti, interventi e approfondimenti di: Blif, Gin, gitra, guyduzaire, Helmut, ifix71, LucianoS61, pan, pontellino)


1- pontellino 14 07 2012
Per soddisfare le vostre voglie estive, eccovi, direttamente dal web, il # 118 "Supersex e il sosia del dittatore" (mi raccomando non leggetelo sull'iPad in spiaggia, vi ho avvisato). Buone prestazioni di Kate Balu e di Marianne Wacker, mentre Nathalie I. (qualcuno ne sa di più su questa pregevole signorina?) mette in mostra sguardi di puro stupore e di reverenza uccellina che nulla hanno da invidiare ad attrici più consumate,rimarcando il tutto con un'ottima prestazione. Anche Cicciolina, è da dire, regala una grande performance, e poi il titolo del suo fotoromanzo valeva già da solo l'acquisto della rivista!

2- Gin 14 07 2012
Oltre ai soliti ringraziamenti che ormai avrò postato un milione di volte....approfitto del fatto che si sono aggiunti nuovi cultori del nostro fotoromanzo preferito per fare una domanda: c'è qualche motivo particolare per cui SS ad un certo punto....finì? I mean: qualche ragione strana, aneddotica, che non sia da ricollegare a motivi scontati per i quali questo fatto possa accadere (calo delle vendite, dovuto alla ormai ripetitività del soggetto, causata a sua volta dal fatto che anche la migliore delle idee quando viene usata ed abusata allo stremo diventa noiosa, oppure, perchè no? l'età del protagonista che avanza e che non lo rende più credibile come chiavatore invincibbile, la diffusione incalzante di mezzi che avrebbero pian piano soppiantato il cartaceo -ai tempi il vhs- oppure....?)

p.s. Cicciolina, l'idolo della mia infanzia...

3- Helmut 14 07 2012
Grazie pontellino.
Quindi Nathalie I. é la moretta che tromba per prima con Pontello?
Qual é il suo cognome intero?

@Gin
Credo che l'ottima idea a un certo punto "esauri' la sua spinta propulsiva" (come la Rivoluzione d'Ottobre per i babbi del PCI negli anni '80) e, in seguito a drastico calo delle vendite, si decise la chiusura.

4- Gin 14 07 2012
non so se ringraziarti più per la risposta in sè o per l'ottimo esempio fatto per spiegarla....

5- Helmut 14 07 2012
Esempio calzante, caro Gin...infatti, di li' a poco dalla chiusura di Supersex, si decise la chiusura del decrepitissimo PCI...!!!

6- Gin 14 07 2012
purtroppo si decise solo di cambiarne il nome, perchè i vertici del partito COMUNISTA italiano sono, a parte Berlinguer e altri 2 o 3 rottami, gli stessi del partito che oggi si dichiara democratico ed i cui membri negano di essere mai stati COMUNISTI.

ma non inquiniamo il miglior topic del miglior forum del web con i discorsi sulla spazzatura...Helmut, tu che conosci tutti i titoli, vai con un'altra richiesta ai nostri egregi e mai abbastanza ringraziati postatori!

7- pontellino 14 07 2012
Gin ha scritto (2):
Oltre ai soliti ringraziamenti che ormai avrò postato un milione di volte....approfitto del fatto che si sono aggiunti nuovi cultori del nostro fotoromanzo preferito per fare una domanda: c'è qualche motivo particolare per cui SS ad un certo punto....finì? I mean: qualche ragione strana, aneddotica, che non sia da ricollegare a motivi scontati per i quali questo fatto possa accadere (calo delle vendite, dovuto alla ormai ripetitività del soggetto, causata a sua volta dal fatto che anche la migliore delle idee quando viene usata ed abusata allo stremo diventa noiosa, oppure, perchè no? l'età del protagonista che avanza e che non lo rende più credibile come chiavatore invincibbile, la diffusione incalzante di mezzi che avrebbero pian piano soppiantato il cartaceo -ai tempi il vhs- oppure....?

Purtroppo questo è uno degli aneddoti che mi manca... Piacerebbe saperne di più anche a me... Dovremo trovare un modo per contattare Pontello!

Helmut ha scritto (3):
Quindi Nathalie I. é la moretta che tromba per prima con Pontello?
Qual é il suo cognome intero?

Esatto, è la prima a cui tocca... Purtroppo mancando lo scan con il nome delle interpreti non so esattamente quale sia il suo cognome, ma guardando sul sito di endrucomics, dove spesso molto precisi sono,(a parte i prezzi, di quelle bordate da capogiro) il nome riportato è proprio Nathalie I.,per cui penso che abbia usato questo abbreviativo.

Gin ha scritto (5):
non so se ringraziarti più per la risposta in sè o per l'ottimo esempio fatto per spiegarla....

Helmut ha scritto (6):
Esempio calzante, caro Gin...infatti, di li' a poco dalla chiusura di Supersex, si decise la chiusura del decrepitissimo PCI...!!!

Cari Gin e Helmut mi avete fatto sbellicare dalle risate
...ma pan che fine ha fatto? Helmut chiamalo tu... Siamo tutti curiosi di sapere se ha risolto il problema scanner! Quando avremo finito di postare i numeri che troviamo in rete (e ne mancano circa 25)... dovremo iniziare a scannerizzare gli inediti a nostra disposizione... E' già partita la caccia al tesoro per i Supersex seppelliti nel tuo giardino condominiale...

8- Helmut 14 07 2012
Il caro pan si sta riposando al mare...ma presto sarà tra noi con il problema dello scanner risolto e con la promessa di due numeri favolosi che aspettiamo da tempo: "Terrorismo rosso e nero per Supersex" e "Crociera in un mare di sangue per Supersex".

9- pontellino 14 07 2012
Beato lui, salutalo...
E speriamo che posti quei 2 numeri di cui parli, mi mancano e fanno parte del periodo editoriale di Supersex che preferisco!
PS
Quasi quasi emulo pan e mi fiondo al mare anch'io...

10- LucianoS61 14 07 2012
ciao a tutti, anche se sono iscritto da tempo è la prima volta che posto, sono un appassionato di Supersex e a suo tempo li ho letti quasi tutti, purtroppo non ho più gli originali ma mi fa piacere che voi li stiate recuperando un pò per volta.
Scrivo per rispondere a Helmut che chiedeva quale fosse il nome completo della brunetta chiamata Nathalie...credo che sia Nathalie Idoux (alias Esther Allen, Fabienne Ernst o Nathalie Carles)

11- Helmut 14 07 2012
http://dalnota.blogspot.com/search/label/supersex
Ho trovato in questo blog la possibilità di scaricare alcuni numeri di Supersex.
Dal mio Pc non riesco per probabili problemi di firewall.
Se qualcuno degli appassionati lo farà ne saremo enormemente grati.

@Luciano: grazie dell'informazione.

12- pan 15 07 2012
Sono sempre quelli di Deltadivenere, caro Helmut, in rete girano solo quelli. Devo risolvere il problema dello scanner, vero. Ma adesso sto incasinato e dopo vado in vacanza. 
Potrei prendere a pretesto le battutine anticomuniste di certuni, invece vi dispenso una massima del Presidente (non Berlusconi eh, e nemmeno Monti) che dovrete per forza condividere.

Ad ogni periodo di attività deve seguirne uno di riposo.

13- Blif 15 07 2012
Viva sempre il pensiero e l'opera del Presidente Ten!

[Immagine non più recuperabile]

... e l'ultimo chiuda la porta.

14- guyduzaire 25 04 2017
Mettendo ordine nell'archivio di Supersex, mi sono imbattuto in qualche doppione che segnalo di seguito; ovviamente, se mi sono sbagliato, aiutatemi a correggere l'errore.
Ho verificato quanto riscontrato con le sequenze pubblicate in questo thread, e alle pagine indicate nelle informazioni su "goo.gl". 
Indico le 'pagine' così come mi risultano dopo averle rinumerate per conto mio.

n. 118, 69-70 (Pontello è in auto e dà appuntamento a Jacky per telefono)

15- pontellino 25 04 2017
Per quanto riguarda i #82, 118 e 187 vedo che nel mio archivio digitale non mi risultano pagine doppie. Comunque, anche se gli scan non erano miei, sono numeri che posseggo, per cui, visto che nella versione sul web erano mancanti anche di qualche pagina, me li segno in lista che così integro con le pagine mancanti e li riposto completi. Purtroppo con la tempistica di un mese circa.

16- pontellino 02 07 2017
Andando avanti con la correzione degli errori scovati da guy, proseguiamo con il #118, integrato con gli scan (ad opera del sottoscritto) delle pagine mancanti e senza pagine doppie

Per chi avesse già la storia ecco le immagini mancanti.

Per quanto riguarda l'immagine doppia di cui scrive guy, non riesco a capire, essendo ormai sparita dal web, quale possa essere l'immagine mancante. Provate a vedere se anche voi avete l'immagine doppia e sostituitela con l'immagine della pagina giusta presente sotto il primo spoiler (sorry ma non posso fare di meglio).
Buon inizio settimana e, ai fortunati che sono già in vacanza, buon divertimento!

17- gitra 03 07 2017
Grazie Pontellino

18- guyduzaire 03 07 2017
Grazie pontellino per le integrazioni.
Nella sequenza mancano, purtroppo, tre pagine, quelle in cui la cameriera Helga si slega dalla sedia e viene poi spogliata e leccata (pag. 044-5-6). Ciò porterebbe il fascicolo ad avere ben 136 pagine.

GdZ

19- pontellino 03 07 2017
Non mi capacito di come ImageBam abbia potuto saltarle
Eccole qua.

Il fascicolo rimane comunque di 132 pagine, che era il numero fisso di pagine della rivista in quell'epoca.

20- guyduzaire 03 07 2017
Nell'ultimo link (quasi completo) con le immagini, si possono contare 33 righe di 4 foto cadauna, cui aggiungo la copertina e le tre mancanti (postate in seguito), per un totale di 136. Capisco che la parte interna, tolta la parure esterna, rimanga comunque di 132 pagine.
L'importante è che ora il volumetto sia completo. Mi sa che sono troppo pistino...

Grazie infinite per il tempo dedicato.
GdZ

21- pontellino 03 07 2017
Hai ragione, guy!
Mi sono dimenticato che le 4 pagine del poster a colori sono fuori numerazione

22- pontellino 23 03 2024
Venite a salutare le ritornanti Kate Balu, Nathalie Ivosevich ma soprattutto la scatenata Marianne Wacker!

23- ifix71 24 03 2024
Grazie Pontellino, qua la Chirex ( anche se probabilmente avanti con l'età rispetto alle altre protagoniste) è stupenda ed a mio personale parere ( insieme alla Jess) come viso la ritengo la più bella dell'intera opera poi fisicamente risulta un pò troppo magra ma comunque nel complesso resta una delle top 10.

7 commenti:

  1. Tope poco conosciute, ma di un livello decisamente alto. Bene così!

    RispondiElimina
  2. Merci pour de nouveau ce partage de Supersex en HD 👍

    RispondiElimina
  3. Un caro saluto da Massimo di Reggio al Pontellino e a tutti dello staff/club/fans del mitico Gabriel. Erano giorni che transitavo perennemente sul sito per vedere se il Noster Magister avesse postato un nuovo numero, probabilmente colpa del brutto raffreddore che mi tortura e mi costringe a passare tanto tempo a riposo, poi tutto ad un tratto ecco che il piccolo miracolo si avvera! Sì, infatti siamo al Maggio del 1984 che mi ricollega mentalmente all'epoca felice dove dire: "bella figa" non era machismo, sessismo, fascismo, materialismo e chi più ne ha più ne metta, infatti voleva dire che una bella ragazza o donna faceva sesso e faceva una cosa bella... bisogna rileggere questi bei plichi di carta per purificarsi un pochino la mente, mentre si ascoltano in tutta tranquillità i SAXON e i MANOWAR, uscivano all'epoca o poco prima con due capolavori assoluti come "CRUSADER" e "HAIL TO ENGLAND" mi gusto anche un bel bicchiere di Thè. Pensa che ti ripensa, all'epoca c'era una certa Antonietta, ragazzina cicciona e scassaballe che sapeva tutto lei, era bravissima a scuola e sudava anche solo a respirare, mi sono sempre chiesto chi se la sarebbe mai presa... ma anche oggi al lavoro mi ritrovo a dover convivere negli stessi spazi con una Antonietta di almeno 110 kg, scassamaroni, antipatica e cessa, la stessa ripetuta situazione di allora, quindi la storia si ripete... e chissà che non ritorni un periodo magico come quello che abbiamo vissuto io e il Pontellino. Guardo il suo culone enorme e mi immagino un poveruomo che la deve soddisfare in una mission impossible di capire in quale piega di grasso deve infilare il suo povero pippo. Ma oggi escono fumetti e dischi belli come mai, Megadeth, Rammstein, AC DC e tanta altra roba; così mi compro tutto e mentre ascolto e leggo il pontellino mi rincuoro pensando che potrò un bel giorno mandare la cicciona a cacare e potrò anche dire: "vè che bella figa" quando passa una ragazza per la strada. E cchè cazzo! Ciao Pontellino, un saluto da Massimo da Reggio, sei il mio idolo!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Eh sì, vedo che ci assomigliamo non solo per i gusti sulle letture, ma anche per i gusti musicali. Un saluto, Massimo, continua a scrivere che sei come una macchina del tempo, ci fai rivivere dei grandi momenti, musicali e non!

      Elimina