SUPERSEX #148: SUPERSEX E LA ZAMPA DELLA TIGRE (29 NOVEMBRE 1984) ₤ 5.000, 100 pagg.
♚ Gabriel Pontello
♥ Olinka Wilde, Marianne Miller, Gladys Serval
♠ Piotre Stanislas
♟ Robert Leridon, Jacques Dales, Christian L'Hermillier, Norbert Ciret
MAGIKA & MAGIKA: SIRENE DELLO SCANDALO 3
♛ Cicciolina
♠ Gislain Garet, John Oury
♟ Platinette, Guy Bonnafoux, Marie-Pierre Barel, Piotre Stanislas
Prima apparizione sul web: più o meno fra il 2002 e il 2011, albo incompleto con scan a 300dpi di Delta di Venere
Data di questo post: 17 maggio 2025
Ultimo aggiornamento: 14 giugno 2025
Versione in HD scannerizzata da un deliziato pontellino (cit. di un =>> aggiornato - ma non troppo! - Dalnota)
L'antropologo Philippe Bonnet (Robert Leridon) manda il suo maggiordomo Edouard Tiche (Norbert Ciret) a consegnare un non meglio precisato pacchetto all'ambasciata dello Zaire:
Subito dopo sopraggiunge la moglie Roberte (Olinka Wilde) accompagnata da suo fratello Luc Napier (Piotr Stanislas); i due chiedono al professore - con la promessa di non farsi più rivedere - la "luce del Ruvenzori":
Il vecchio antropologo rifiuta e viene ucciso da Napier, con l'ausilio di una zampa di tigre usata dagli adepti della setta degli uomini leopardo. Per depistare gli inquirenti, e far ricadere i sospetti su questa setta, Napier scarnifica il corpo dell'antropologo e lo trasporta sul lungo Senna. Purtroppo per loro, le informazioni che i due avevano avuto da Lula (Gladys Serval) - segretaria di Bonnet - sul nascondiglio della luce del Ruvenzori non portano a nessun ritrovamento.
Il cervellone di stato convoca Pontello, fornendogli le informazioni che Bonnet aveva chiesto il divorzio dalla moglie Roberte - per motivi che capirete meglio in seguito - e che il domestico Tiche è scomparso.
Avuto l'indirizzo in cui potrebbe trovarsi Tiche, Pontello si reca sul luogo per interrogarlo, ma trova Napier, con maschera e completo da uomo leopardo (decidetevi però, tigre o leopardo?) che lo sta già interrogando alla sua maniera:
Tiche purtroppo non sopravvive all'amichevole chiacchierata, e anche Pontello ne esce un po' malconcio. Guaritosi con il fluido bionico, l'agente perquisisce Tiche e il suo rifugio, trovando un numero di telefono e una discreta somma in denaro.
Introdottosi nell'ambasciata dello Zaire, Pontello scopre che Bonnet aveva trovato nella giungla un diamante, simbolo della setta degli uomini leopardo, chiamato "la luce del Ruvenzori", e che l'antropologo, dopo averlo studiato, avrebbe dovuto consegnarlo all'ambasciata.
Pontello viene però sorpreso dall'agguerrita segretaria Daka (Marianne Miller) :
la quale viene portata a più miti consigli:
Il numero di telefono trovato da Pontello corrisponde a quello di Emile Barthou, interpretato dall'impareggiabile caratterista Jacques Dales, ricettatore di gioielli, il quale ha chiaramente comprato il gioiello da Tiche. Pontello ha uno scontro con il corpulento individuo e con la sua guardia del corpo Labiche (Christian l'Hermillier), e si ripromette di tornare nottetempo per cercare il diamante nella cassaforte di Labiche. Ma anche questa volta viene preceduto da Napier che fa piazza pulita:
Volevate sapere le motivazioni che avevano spinto Bonnet a chiedere il divorzio dalla moglie? Le trovate a metà rivista:
La redazione casca per l'ennesima volta nel disturbante cliché dell'incesto fratello/sorella... vorrei sapere se ci fosse veramente qualcuno che si eccitava a questa idea - a parte il soggettista, evidentemente!
Pontello viene quasi ucciso da Napier grazie a un diabolico piano ingegnato da Roberte, e, per recuperare il gioiello, ormai nelle mani dei due fratelli, chiede aiuto alla segretaria Lula, sinceramente pentita ma terrorizzata da Napier e incapace di scappare.
Pontello, presentato da Lula come un ricettatore algerino, riesce a recuperare il diamante e a sistemare definitivamente Napier:
È la fine della storia, e rimane solo da premiare Lula e da punire Roberte:
Come avrete notato, in questo numero esordisce Gladys Serval, che potete trovare su egafd come Wanda [2]. Vediamola in un paio di screen capture:
Nel suo fotoromanzo, invece, Cicciolina dovrà tenere testa ai duri bastoni di Gislain Garet e John Oury:
Quale miglior contenitore del fotoromanzo dell'onorevole Cicciolina, per fare una leggera satira politica?
1) In questo numero continuano gli sbagli in copertina. Avete notato?
Trattasi di scambio di copertine fra questo numero e il successivo 149 (che quindi avrà pure lui la cover sbagliata). L'attrice che effettivamente appare in questo numero, come avrete già potuto constatare, è Olinka Wilde, quindi sapete già chi aspettarvi per il prossimo😉
Nella cartella in download troverete anche la cover "come avrebbe dovuta essere", ad opera del vostro servizievole pontellino.
2) Continuiamo con la cover. Come potete vedere qua sopra, il titolo a caratteri cubitali è "Supersex e la zampa della tigre".
Nella storia, però, si parla della setta degli uomini leopardo!
3) Daemon Daikron: A pagina 4 abbiamo Bonnet che viene ucciso con un guanto artigliato dal cognato Napier.
Ma da dove lo tira fuori se quando entra in casa non lo porta ?
In realtà il guanto è nelle mani di Bonnet che poi lo lascia sul tavolino per litigare con la moglie ... in pratica dal fatto che lui è un famoso antropologo i lettori devono capire tutti i non detti legati alla sua qualifica e quindi perché lo avesse e come Napier ne farà uso in seguito. Maledetti tagli alla sceneggiatura.
4) Ed infatti a pagina 7 abbiamo Napier con il costume completo da uomo leopardo (tipico di una tribù africana studiata da Bonnet) che uccide Tiche il "fedele" servitore di Bonnet.
Qui mi sorge un dubbio, gli autori di questa storia da chi avranno preso spunto ?
Da Pantera Nera della Marvel ?
O vista la posa di combattimento con Pontello dall'Uomo Tigre ?
5) Restando in ambito combattimenti corpo a corpo, dalla smorfia della "povera" Daka dove pensate sia infilato il braccio sinistro di Pontello ?
Per capirlo basta vedere la smorfia che fa a pagina 21 mentre viene sodomizzata ...
6) A pagina 25 abbiamo una crisi di identità per Pontello che se la "suona e se la canta" da solo, il solito letterista distratto.
7) Sempre a pagina 25 abbiamo sfiorato il dramma, no, tranquilli, Barthou non corre rischi è appoggiato con i piedi sul balconcino e c'è anche il parapetto. Il vero dramma è per l'ernia di Pontello che è lì lì per esplodergli tanto è lo sforzo di tenere tutto il resto del peso sospeso.
8) Passiamo poi a pagina 50 dove i fratellini si organizzano per legare a dovere il povero Pontello svenuto:
... una domanda, ma come hanno fatto a tirarlo su e non far cadere la corda appoggiata sopra di lui ?
Tornando all'unico lavoro che avrebbero dovuto fare, ovvero legare Pontello alla poltrona, diciamo che per essersi messi in due a legarlo il risultato è molto ridicolo ...
Non so voi, ma a casa mia se devo legare qualcuno lo faccio un po' meglio di così, non dico legando anche le braccia al corpo ma almeno tirando bene le corde ...
9) A pagina 53 abbiamo una situazione veramente strana:
... e soprattutto con una bella scena nella vasca da bagno ... ma forse il taglio delle pagine degli albi ha eliminato tutto ciò.
10) guyduzaire: pag. 50: Napier stava nascosto "sul pianerottolo"; e gli extra sensi di Pontello?
1) Il salone principale di villa Bonnet è ovviamente reso dalla stanza delle piastrelle multicolore, nel set di villa Finestroni:
2) L'officina di Pontello è come al solito nella stanza ottagonale:
3) Per il rifugio di Tiche/Ciret siamo nel (probabile) box, o scantinato grande già comunque visto, di villa Finestroni:
4) Per rappresentare l'ambasciata dello Zaire si usa la stanza prima bianca e poi blu:
5) Per casa Barthon/Dales siamo nella stanza del camino venato:
6) Per la stanza da letto di villa Bonnet siamo ovviamente nella stanza del letto circolare nel set in villa Finestroni:
7) Casa Pontello è sempre nella stanza dei divani rossi e del camino:
Era già capitato, e anche in questo numero vediamo la porta d'ingresso di quell'appartamento aperta sul pianerottolo:
8) Bagno di villa Bonnet, ovvio che sia il bagno di villa Finestroni. Notate la modestia dell'impianto di illuminazione sopra la vasca! Aahhh, queste ville dei benestanti, un piacere per gli occhi!
9) Nel proseguire della storia arriviamo anche - sempre a villa Bonnet - nella stanza del biliardo in quel di villa Finestroni:
10) Per la baracca di Rampur/Bonnafoux nel fotoromanzo di Cicciolina, siamo sempre nel solito spoglio seminterrato del santone:
11) Per la casa delle sorelline Magika siamo nella sala ridipinta del set in Raspail/Rennes:
12) Per la cucina delle due sorelle rimaniamo nello stesso set:
13) Per la sala di villa Patou siamo nella sala del set dei quadri illuminati in bd de Magenta:
14) Per la stanza da letto di villa Patou, attenzione, la troupe di Supersex tenta di fregarci a distanza di più di 40 anni! Trattasi, stranamente, di scena di giunzione, non siamo più nel set in bd de Magenta, ma in quello di Raspail/Rennes, nella stanza degli specchi diagonali:
1) Villa Finestroni, 20 Rue du Clos de Ville, Sucy-en-Brie, pag. 3 (© pontellino)
(...di Olinka & anal...)
(17 commenti, interventi e approfondimenti di: amoidoors69, badabing, Bola, guyduzaire, Helmut, pan, pontellino, Prepuzio, zazzi)
1- pan 12 04 2012
C'è un numero dove Olinka fa anal, ed è proprio nella raccolta di deltadivenere, ma devo cercarlo. La scena è un threesome finale.
2- Helmut 12 04 2012
3- pan 13 04 2012
Non so se ce la farò prima del break: oggi ho un incontro con un circolo di femministe e con il compagno Erri De Luca, domani devo andare a dare un'occhiata alla barca in rimessaggio (5 metri open, niente di borghese). Speriamo domenica.
4- Helmut 13 04 2012
5- pan 14 04 2012
E tu sei fortunato a frequentare me che ti posto il rarissimo anal di Olinka, visto che il compagno Erri stasera non aveva molta voglia di parlare...

6- Helmut 14 04 2012
Ti ringrazio carissimo e nel frattempo mi chiedo il motivo della ritrosia a fare anal della grande Olinka.
Forse voleva centellinarlo per renderlo più prezioso agli occhi di noi fan.
7- pontellino 28 06 2013
Grazie a todos per i ringraziamenti e per gli approfondimenti (il termine non potrebbe essere più attinente di così
), fa piacere sapere che non sono l'unico nostalgico di questo antesignano del fotoromanzo porno!

Settimana interlocutoria con il ricongiungimento famigliare di Supersex #148, "Supersex e la zampa della tigre" e la spassosa appendice di Magika & Magika in "Sirene dello scandalo", già postate, in tempi differenti e su queste pagine, dall'inossidabile pan e dal mitico Artie.
Come comprimarie (ri)troviamo, in questo numero, la mitica Olinka Wilde (che in questa occasione mi appare un po' diversa dal solito, o sono io che mi sto rincoglionendo?) affiancata dalla colorata Marianne Miller e da Gladys Serval. Degno di nota il terzetto finale composto da Pontello, dalla Serval e dalla Wilde (qua impegnata in uno dei suoi rarissimi anal... Ma a me non sembra lei... boh, sarà il capello liscio
)

Per l'occasione Piotr Stanislas supera Supersex e si sdoppia, apparendo in entrambi i fotoromanzi e confermando ancora una volta la sua passione per i cumshots finti! (A proposito di quest'ultimi ammirate la "cremeria" di pag.74... Peter North morirebbe d'invidia!
)

Inoltre non dimentichiamoci delle didascalie: veramente ghiotte e da far rodere il Boccaccio d'invidia!
Curiosità : nella cover, dove Pontello dovrebbe apparire assieme a Olinka, almeno stando a quanto scritto in copertina, in realtà appare assieme a un'altra attrice (non riesco a capire se sia la Serval parruccata
)

E ora: ad agosto senz'altro la "Premiata Ditta Pontellino" chiuderà per ferie (per cui niente scan
), mi stavo domandando se andare in pausa anche per il mese di luglio: mi spiacerebbe postare gli inediti senza gli oramai mitici approfondimenti storiografici di badabing, senza le citazioni didascaliche di Vale (che mi sa che è già in vacanza) e senza i post degli affezionatissimi e stimatissimi amoidoors69 e prepuzio, ma anche di tottoru, pech200, la new entry paesello, yegor, tatsuya o kiareacque... Vediamo cosa mi consiglierà la divina provvidenza (unita ovviamente ai vostri commenti in merito!)

Saluti e buon weekend!
8- zazzi 28 06 2013
Grazie Pontellino per questo ennesimo post (e per tutti gli altri a cui non ho dato il dovuto merito). Ma la tipa in copertina non e' Odette Burel?
Continua cosi' ti prego.
9- pontellino 29 06 2013
In effetti, sì, è Odette Burel... Ho notato che per un errore di pubblicazione dell'epoca, le foto di copertina #148 e quelle del # 149 erano state scambiate:
Per i maniaci compulsivi completisti come il sottoscritto, ecco come avrebbero dovuto presentarsi le cover:
PS Un saluto, Zazzi, e scrivi più spesso!
PPS Olinka, in versione stirata, mi ricorda la France Guinet di uno dei migliori numeri di Supersex...

PPS Olinka, in versione stirata, mi ricorda la France Guinet di uno dei migliori numeri di Supersex...

10- Prepuzio 29 06 2013
Dato che il mese vacanziero per eccellenza è agosto, sono convinto che a luglio gli affezionati del topic saranno ancora qui a gustare i tuoi post (io sicuramente!!) per cui ti chiedo di continuare con le pubblicazioni anche per il prossimo mese di luglio



11- badabing 29 06 2013
Prezioso e insostituibile pontellino,
Condivido e mi associo alla richiesta di Prepuzio, a nome di tutti noi poveracci costretti a sgobbare anche durante luglio, di avere almeno il conforto dei tuoi sublimi contributi che ci sollevano l’animo (e non solo).
Grazie e ancora grazie!!!
12- amoidoors69 01 07 2013
Pontellino, sei un grande !
le giornate senza il tuo contributo sono senza sale..........
13- Bola 01 07 2013
Lavoro come sempre fantastico, grazie mille.
Grande pontellino!
14- pontellino 17 05 2025
Nelle grandi questioni che da mezzo secolo tormentano l'umanità ce ne sono due che tornano ciclicamente a galla: gli anal di Marilyn Jess e gli anal di Olinka!
Orbene, in questo Supersex #148 ci occupiamo proprio di quest'ultima, ma le altre due regine di cuori, Marianne Miller e la debuttante Gladys Serval, non si fanno intimorire e seguono a ruota.
Per la rubrica del Trio Lescano, nel fotoromanzo di Magika & Magika troviamo invece Cicciolina con i due guasconi Gislain Garet e John Oury.
15- guyduzaire 17 05 2025
Grazie pontellino per il magnifico lavoro come sempre ben curato.
Ecco le solite scemenze che riesco a scrivere leggendo i fascicoli:
pag. 25: [Riportata nei bloopers]
pag. 50: [Riportata nei bloopers]
pag. 69: il font della didascalia è diverso (v pp. 53 e 60), e Roberte si chiama Roberta
nelle tue note, correggerei clichet in cliché
chiudo anche con altra considerazione che mi ero segnato quando la redazione aveva cambiato l'ultima versione: in tutte le didascalie delle foto, i caratteri che presentano degli occhielli chiusi (es lettera e, o, ecc) hanno l'interno di questo stesso occhiello grigio e non boanco come lo sfondo della pagina! Boh...
A' la prochaine...
GdZ
16- pontellino 24 05 2025
guyduzaire ha scritto (15):chiudo anche con altra considerazione che mi ero segnato quando la redazione aveva cambiato l'ultima versione: in tutte le didascalie delle foto, i caratteri che presentano degli occhielli chiusi (es lettera e, o, ecc) hanno l'interno di questo stesso occhiello grigio e non boanco come lo sfondo della pagina! Boh...
Ti spiego il perché, guy.
come tu ben sai, una volta che ho scannerizzato una pagina di Supersex, devo procedere a editarla. Il lavoro di edit consiste più che altro nel raddrizzare una pagina in maniera che non sembri storta (a volte impresa assai ardua, perché le foto in Supersex non sono quasi mai geometricamente perfette); poi devo magari ripulire delle pagine dove la foto presenta striature troppo evidenti (ogni tanto me ne è scappata qualcuna, pace); quindi sistemare i bordi in pennarello nero delle fotografie - a volte hanno delle parti mancanti, sostituire qualche lettera che nella versione originale era stata stampata male (non sto a correggere gli errori di ortografia e sui nomi), magari spostare e ricostruire qualche didascalia o qualche testo nelle nuvolette che se no sbor...derebbe fuori dalla pagina, a volte (poche per fortuna) ricostruire interi balloon (con i testi) che per sbaglio non avevano il fondo bianco e quindi non si vedevano... Fatto tutto questo (e magari mi sono dimenticato qualcosa) procedo a sbiancare la pagina! Infatti la tonalità che mi viene dopo la scansione in b/n sarebbe quel grigietto che vedi negli occhielli delle lettere, o nelle nuvolette. Ho scelto il metodo di sbiancamento che non va a intaccare altri particolari della scansione, però, per fare bianchi gli occhielli, dovrei dare il comando uno per uno!!! Diciamo che comunque il risultato, anche con gli occhielli grigi, mi sembra possa andare

Chiudo anch'io con una considerazione: ho notato, nel corso degli anni, che quando chiedo qualche "favore" ai forumisti, questi si dividono in due gruppi (ce ne sarebbe anche un terzo, ma lasciamo stare):
1) I volenterosi che il favore te lo fanno, nei tempi a loro consoni;
2) Quelli che probabilmente dovrebbero dare risposta negativa e quindi... non rispondono!
Ora, io non ho mai preteso dei favori di ritorno per tutti gli scan che ho donato nel corso degli anni, ma almeno una risposta di cortesia, anche che sia solo un "non riesco", scrivetemela, soprattutto se vi scrivo in privato! Giuro che non vi toglierò il saluto e non vi tratterò male, anche in caso di risposte negative.

17- guyduzaire 25 05 2025
Caro pontellino,
grazie per le spiegazioni sul pesante lavoro che fai per pubblicare i fascicoli che tutti noi apprezziamo tantissimo.
Per il resto, appuntamento alla tua casella personale.
Un saluto
GdZ
Nessun commento:
Posta un commento