Pagine

sabato 14 giugno 2025

Supersex #151



SUPERSEX #151: SUPERSEX E IL VIZIO DELLA SUORA (20 DICEMBRE 1984) ₤ 5.000, 100 pagg.
♚ Gabriel Pontello
♥ Noëlle Fabiani, Ines Pekarna, Dalila Benson
 André Kay
 Andrée Besnard, Jean Paul Bride, Charles Trouduc

MAGIKA & MAGIKA: REGINE DI QUADRI 2
♛ Cicciolina
  Jacky Jack
 Platinette, Jean Paul Bride, Robert Langlois, Joseph Phirmis, Guy Bonnafoux


Prima apparizione sul web: più o meno fra il 2002 e il 2011, albo incompleto con scan a 150dpi di Delta di Venere
Data di questo post: 14 giugno 2025
Ultimo aggiornamento: 23 giugno 2025


Versione in HD scannerizzata da un astruso pontellino (cit. del barbiere Dalnota)


Certo che un numero così non lo vedevamo da tanto tempo... e vi dico subito il perché: le tre regine di cuori presenti nella storia principale sono tutte alla loro prima apparizione! Andiamo quindi a rinfrescarci le gonadi con queste fresche fanciulle.

Numero che altresì, visto il titolo, avrebbe subito risvegliato la curiosità del nostro vecchio compagno di malefatte Badabing, anche se il suo entusiasmo sarebbe stato duramente smorzato alla prima pagina, con l'apparizione della "bellissima" suora😃

Con pochi fronzoli siamo subito nel vivo della storia: la falsa suor Marie (Andrée Besnard) e suo figlio Baptiste (André Kay), che dirigono una scuola materna cattolica, sono in realtà dei trafficanti internazionali di droga, che usano la rispettabilità della scuola come schermo per i loro loschi affari (i pacchi indirizzati alla scuola infatti non vengono controllati in dogana) :



Nel frattempo Pontello, assieme alla nuova collaboratrice Janine, sta facendo il punto (a modo suo) riguardo all'impennata della presenza di eroina a Parigi. Janine è interpretata dalla debuttante Dalila Benson, che potete trovare nel web come Dalila Bensenouci) :


Vediamola in un paio di screenshot, anche se nel fotoromanzo si vede molto meglio:



I sospetti, sui quali i due agenti dovranno indagare, si accentrano appunto sulla scuola materna cattolica (il cui numero di telefono è stato trovato nella tasca di un piccolo spacciatore ucciso) e su Roland Sauveur (Jean Paul Bride).

I due si dividono i compiti, e Pontello - che ha preso l'identità di Retour, uno spacciatore scomparso dopo essere stato sfregiato - va a trovare Sauveur. Quest'ultimo, essendo colui che all'epoca aveva sfregiato Retour - il quale, nella storia inventata dal cervellone di stato si è ora fatto una plastica facciale - preferisce non farsi trovare, e lascia la moglie Marguerite a fare gli onori di casa:


Marguerite è interpretata da Noëlle Fabiani, che potete trovare sul web come Chantal Trobert. Vediamola in qualche foto dal suo curriCULum vitae:





Rimasto appostato nei pressi dell'abitazione di Sauveur, Pontello vede uscire, qualche ora dopo, Marguerite vestita da suora, con carrozzina e infante. Quest'ultima si incontrerà nei giardini pubblici con un'altra (finta) suora con la quale si scambieranno le carrozzine. Pontello inizia a vederci chiaro e segue la seconda suora.


La bella suora (che avrebbe senz'altro riacceso l'interesse di badabing) è Claudette Sorbier, complice dei delinquenti, ed è interpretata da Ines Pekarna, che trovate più facilmente nel web come Anne Karna. Anche per lei una breve capp... ehm, carrellata:





Nel frattempo Janine, che si era recata sotto copertura alla scuola materna, è stata scoperta e affidata alle cure di Baptiste:


Finito l'intervallo di mezzo, Janine riesce a fuggire, e incontratasi con Pontello i due giungono a capo della vicenda. Visto il ridotto numero di pagine in cui ormai si doveva comprimere la storia, i delinquenti alla scuola materna non vengono uccisi - come al solito - da Pontello, ma viene mandata la polizia, in una scena che non si vede, a chiudere baracca e burattini.

Pontello però si occupa in primis di Sauveur, e ovviamente ci scappa il morto:



Travestitosi a sua volta da suora, l'agente speciale intercetta Claudette nei giardini pubblici e, prima di portarla in galera, si reca a prendere Marguerite, che nel frattempo aveva lasciato gentilmente ammanettata a un calorifero, non sia mai che nell'attesa si raffreddasse. Gli attenti e fedeli lettori di questo blog potrebbero aver intuito come andrà a finire la vicenda, nel caso vi lascio un piccolo indizio:



Cicciolina, invece, come avevamo presagito nella scorsa puntata, questa volta si accompagna con il simpatico Jacky Jack, che ha un piccolo problemuccio da nulla:










Sorella Pontello







Su questa forma di tossicodipendenza sono più aperto:



Questa è discriminazione bella e buona:



Vabbè, decidiamoci, bisogna parlare o no?



In effetti non si può che essere contenti, nel caso:



Il super-olfatto di Supersex non ha gradito:



Non ci sono più i religiosi di una volta, né i poliziotti onesti:



Gabriel avrebbe avuto un futuro nella carriera ecclesiastica:



Le sorelle Magika possono tutto e il contrario di tutto sui nostri manici:








Con un cuscino così, questa foto ha il primo posto di default:















1) Il taglio delle pagine aveva portato a dover trovare degli espedienti per poter spiegare meglio le situazioni, però dover coprire i volti di uno dei protagonisti con la nuvoletta mi sembra francamente brutto:


Ma ok, ce ne faremo una ragione, la protagonista non era certo la regina di cuori più gettonata in questa puntata😄


2) Daemon DaikronPartiamo da pagina 3:


Perché ?

Avevano finito le Q ?

Oppure non volevano problemi con le scuole cattoliche francesi e così hanno "deformato" la scritta per poter dire "non era una scuola cattolica !", ma chi leggeva capiva comunque 1l s3ns0 d3ll4 p4r0l4 😉.


3) Passiamo poi a pagina 6:


Dove possiamo ammirare il vero professionista, chi di noi ha potuto praticare questa posizione lo avrà fatto o in ginocchio sul pavimento o piegato a 90 gradi ... Pontello intelligentemente ha trovato il modo di farlo in assoluta comodità, seduto su una comoda poltrona, così non si stanca e può durare ore.


4) A pagina 8 abbiamo l'esempio di come un semplice dettaglio fa la differenza tra finto e reale:


finora avevamo sedi istituzionali francesi con una bella foto del presidente della repubblica, ma se siamo in una scuola cattolica ... la foto non poteva che essere del Papa.


5) A pagina 11 abbiamo un divertente effetto di inversione:


un attimo prima Pontello è dietro la porta ed appena bussa ... puff ... è il maritino a finire dietro la stessa porta ... miracolooo 😄.


6) E vogliamo parlare di quanto il povero Sauveur sia legato alla sua mogliettina ?

Basta che lei dica a Pontello ...


che lui subito sente il dolore al posto suo,


e così lei si può godere per bene la cavalcata anale di Pontello:


Se non è vero amore questo !!!







Anche in questo numero dovremmo essere, per la storia di Supersex, nei nuovi set di Montrouge. Anche se la stanza usata come stanza da letto di Pontello, avendo le pareti blu, mi ha dato qualche dubbio/speranza. Purtroppo non si riesce a vedere nemmeno in una foto se ha la boiserie bassa, ma letto e armadio non li ho mai visti, per cui non dovrebbe essere la stanza prima bianca e poi blu:



1) Per il fotoromanzo di Cicciolina continua la parata di gloriosi set storici, anche se al primo posto c'è subito un'identificazione dubbia:


Nella storia siamo all'interno della brassrie L'Alsace, chissà se anche nella realtà gli attori fossero proprio lì!


2) Per la stanza all'hotel Little dove troviamo Bobo/Langlois e Malik/Phirmis si usa la stanza delle stelle e delle nuvole colorate, direttamente dal set in bd. de Magenta 16:



3) Per le scale del condominio in cui c'è l'ufficio di Horn/Bride, la venatura sulle pareti mi ha fatto pensare alle scale che avevamo visto nei #130 e 107, e che ipotizzavo essere nel condominio al 62 di rue de Maubeuge, però le foto sono poche, piccole e troppo ravvicinate per averne certezza. Da quel poco che vedo, però, non trovo corrispondenze.



4) Per lo studio di Bonnet/Jack si usa la stanza del letto pellicciato, sempre nel set in bd de Magenta:








1) Bel luogo sconosciuto, grazie al fotografo! Pag. 3



2) Rue de Chantilly, Parigi, pag. 5 (© sardanapalo)


È la solita facciata del palazzo il cui ingresso è al 62 di rue de Maubeuge:



3) 42 Rue d'Estienne d'Orves, Montrouge, pag. 10 (© sardanapalo)




4) Siamo presumibilmente a L'Haÿ-les-Roses o nella vicina Chevilly-Larue (vedere le note al punto 6), pag.30



5) Parc departemental de la Roseraie, L'Haÿ-les-Roses, pag. 30 (© geppino666, sardanapalo, Daemon Daikron, pontellino)



6) Av. du Général Leclerc, L'Haÿ-les-Roses, pag. 33 (© geppino666)


geppino666: La butto là - fatemi sapere: ma la foto a pag 33 non potrebbe essere questa?? 1 rue de Chalais a L'Haÿ-les-Roses? il cartello "Blond" ed il parco sembrano corrispondere:


Controllate però la foto del 2009. quella recente non ha più il cartello:


Anche il controcampo corrisponde, con il semaforo con il bottone e il cartello vietato ai pedoni:


pontellino: Il posto potrebbe benissimo essere quello, era a 7 km da Montrouge e i particolari corrispondono. 
Sentiamo cosa ne pensano gli altri.

sardanapalo: Per quanto riguarda l'identificazione, avevo notato anch'io, dopo la tua prima segnalazione, il cartello dei pedoni. Poi guarda il muretto con le striscie verticali, la piccola cabina elettrica o telefonica, il posto è praticamente rimasto identico. Addirittura il bottone del semaforo ed il semaforo stesso sembrano proprio quelli. Per me il posto è quello.
 
Verrebbe da pensare, viste le abitudini risparmiose della redazione, che anche la location di pag. 030 sia in quella zona.

Daemon Daikron: Geppino ha ragione, sia per i dettagli già ben visibili che per altri:


Riportato ad oggi:


Il palo della luce al punto 1, il balconcino in ferro battuto e la finestra sotto al punto 2:



Poi abbiamo la via "intermedia" tra com'era e com'è, del punto 3, ora il marciapiede è più largo ma ci stà con il tempo.

Ed infine abbiamo il punto 4, quello che sembra un palazzo sulle spalle di Pontello ora non c'è più, ho cercato in quella zona ma non ci sono palazzi con quella forma, ma ci sono nuovi palazzoni costruiti prima del 2008 ma sicuramente dopo le foto della rivista.


Il punto 1 è dove siamo, la freccia il palo della luce, nel cerchio la possibile posizione del palazzo del punto 4 che ora non si vede più.

Per la pagina 30 secondo me siamo in quella zona perché i pali della luce coincidono, ma ho fatto un giretto e non sono riuscito a trovare il posto, a destra dei due palazzi nel cerchio è stata costruita una enorme zona residenziale quindi poteva essere li ... o in una delle altre zone del quartiere dove hanno costruito di recente, ce ne sono molte sparse qua e là.


7) Via sconosciuta, pag. 54



8) Brasserie L'Alsace, 39 Av. des Champs-Élysées, Parigi, pag. 75 (© sardanapalo)




9) Hotel Little, 5 Rue Chausson, Parigi, pag.77 (© sardanapalo)


L'hotel esiste ancora:




10) Casa sconosciuta, pag. 80









(...di spasmodiche ricerche su attrici sconosciute...)
(11 commenti, interventi e approfondimenti di: bubba-ho-tep, dalnota, Gin, Helmut, pontellino, Prepuzio)


1- pontellino 30 09 2012
Carissimi, siccome ho passato un weekend un po' diverso da come lo immaginavo e sono un po' giùmi sfogo ripostando un vecchio numero di Supersex a cui, come di consueto, ho aggiunto l'inserto finale mancante di Cicciolina (notevole il suo anal e la foto finale)
Eccovi quindi Supersex #151!

PS Notate la moretta legata al letto di cui non mi sovviene il nome... non assomiglia a Rosario Dawson?

2- bubba-ho-tep 01 10 2012
chiedo venia... chi è la bella dai tratti latini che viene bombata legata al letto nel n.151 appena postato?
ha fatto altro? grazie anticipate per la risposta e grazie a tutti i contributori di questo bel topic.

3- pontellino 01 10 2012
Purtroppo dagli scan mancava la pagina con il nome delle interpreti... forse Helmut o pan sanno dirci qualcosa a proposito

4- Helmut 02 10 2012
Purtroppo anch'io stavo per chiedervi il nome...al momento resta un'illustre sconosciuta.

5- bubba-ho-tep 02 10 2012
grazie lo stesso! vedo che non sono stato il solo intrigato dalla moretta...

6- Helmut 10 12 2012
Mi rivolgo agli utenti Gin e Prepuzio, i quali possiedono il nr. 151 "Supersex e il vizio della suora".
Dovreste dirci il nome della moretta con gli occhiali che tromba con Pontello nelle prime sequenze, per poi trombare legata al letto con un altro attore.

Grazie.

7- Gin 10 12 2012
nella copia in mio possesso (un pdf che arriva da chissà dove) non c'è la pagina con il riepilogo dei protagonisti, che invece è presente per l'appendice ciccioliniana (magika & magika regine di quadri)...mi spiace....però, visto che la mora in questione viene presentata come "la sua collaboratrice Janine", è probabile che appaia anche in altri albi!

8- Prepuzio 10 12 2012
anche il mio è un pdf (scaricato a suo tempo col mulo) e purtroppo mancano proprio le pagine iniziali con i nomi delle interpreti...

9- pontellino 14 12 2012
Sono nelle stesse condizioni... Se mai riuscirò a recuperare il cartaceo sarà mia premura farvi sapere!

10- dalnota 28 01 2017
Ho provato a scaricare il n. 151 (ne possiedo una versione veramente indecente trovata chissà dove sul web) ma la maggior parte delle immagini è ormai scomparsa da Imagevenue.
Qualche anima buona vorrebbe ripostarla ??????
Grazie anticipatamente a chi raccoglierà il mio grido di dolore !!

11- pontellino 14 06 2025
Da quanto tempo non vedevamo una storia di  SS con interpreti tutte al loro debutto? E chi se ne frega! Qui abbiamo il #151 dove tutte e tre le attrici sono alla loro prima apparizione nella rivista! Nöelle Fabiani, Ines Pekarna e Dalila Benson... quale di loro conoscete?

Nessun commento:

Posta un commento