SUPERSEX #158: SUPERSEX E IL TRADITORE NOILLET (7 FEBBRAIO 1985) ₤ 5.000, 100 pagg.
♚ Gabriel Pontello
♥ Dominique Charon, Anna Lombardi, Martine Chevalier
♠ Jean Pierre Armand
♟ Jacques Deloir, Gilles Brunet, Fred Duran, François Dulac
MAGIKA & MAGIKA: PARANINFE PER NOBILI 1
♛ Cicciolina, Platinette
♠ Gilbert Grosso
♟ Germaine Georges, Marie-Pierre Barel, Marianne Miller, Claude Ordy
Prima apparizione sul web: più o meno fra il 2002 e il 2011, albo incompleto con scan a 150dpi di Delta di Venere
Data di questo post: 22 novembre 2025
Ultimo aggiornamento:
Versione in HD scannerizzata da... pontellino (in attesa cit. del sommelier Dalnota)
K2S SS #158 300dpi : purtroppo K2S ha effettuato un update nei file del management system, e non si riesce più ad uploadare nulla. Appena il problema sarà risolto, integrerò il post con il link di download.
Domanda: come si fa a mantenere un tenore di vita sopra le proprie possibilità , soprattutto se si ha una moglie bella, giovane e spendacciona al traino?
Risposta: sono cazzi, ci si deve ingegnare.
È quello che fa il capitano Nollet (Jean Pierre Armand), capitano di stato maggiore francese, che pensa bene di fornire importanti informazioni strategiche a Boris Kulinov (Jacques Deloir), funzionario dell'ambasciata sovietica ma in realtà agente del KGB.
Ovviamente, come spesso capita anche nei paesi più civilizzati, la meritocrazia è spesso una chimera, e Nollet, invece di essere destinato a nobili mansioni, viene impiegato in maniere più soporifere:
Altrettanto ovviamente i due vengono visti assieme, e Pontello viene allertato per capire se c'è qualcosa che bolle in pentola.
Nollet, come spiega anche alla moglie Violet (la nuova regina di cuori Anna Lombardi). tenta di aggirare il problema pensando di comprare la complicità del sergente Lambert (Gilles Brunet), il quale però chiede un prezzo un po' alto, o forse no, dipende dal tipo di mentalità che avete:
Ecco qualche foto di Anna dall'unico servizio extra Supersex che sono riuscito a trovare in rete:
Il mattino seguente Pontello si reca all'archivio militare segreto dello stato maggiore per un appuntamento con il colonnello Lafont, e per avere qualche notizia in più su Nollet e su chi lavora nell'archivio.
Ah, che sbadato, mi dimenticavo di dirvi che il tenente Lafont è femmena (da pronunciarsi con accento marcatamente napoletano), e quindi è un attimo saltare da una chiacchierata formale a qualcosa di molto più informale:
Questa seconda nuova regina di cuori è Martine Chevalier, una vera meteora nel campo dell'hard, solo un film all'attivo e solo questa apparizione su Supersex. Ho pensato se mettervi o meno lo screenshot che appare sia su egafd che su iafd, in quanto è veramente orribile, ma poi mi sono detto che, se siamo riusciti a digerire i nuovi set di Montrouge, possiamo anche sopportare questo still. Scusatemi:
Intanto il piano di Nollet va avanti, e viene coinvolto anche il disegnatore di planimetrie militari Eugene Laval (François Dulac):
Ma c'è ancora un piccolo particolare da superare, il pagamento in natura per il sergente Lambert, che però, dopo aver consumato, pensava si trattasse tutto di uno scherzo, ma Nollet non gradisce il pesce nemmeno ad aprile, figurarsi in un altro mese:
A questo punto occorre ricattare il superiore di Lambert, il colonnello Chapelle (Fred Duran) rapendo la figlia di quest'ultimo, Giselle, interpretata da quello stacco di sorca - ma lo sa anche lei - di Dominique Charon :
Ovviamente saranno proprio la consapevole Charon, assieme a quel fortunato JP Armand, a riempire lo spazio della trombata di mezzo:
Pontello, sostituitosi a Chapelle, si reca sul luogo dello scambio (informazioni in cambio della libertà della figlia) e, come spesso capita, ci scappa giusto qualche morto. Prima tocca a Laval andare a visitare l'obitorio:
e quindi è il turno di Nollet:
Come al solito rimangono due donne sotto shock da far tornare in sé (Giselle e la moglie di Nollet, Violet) per cui... vabbè avete capito:
Nuovo inizio di quadrilogia per Magika & Magika, che questa volta si trovano a dover corrompere le virtù di Philippe, erede dei duchi di Martignac, a patto che abbia generato discendenza maschile entro il 25° anno di età , se no il patrimonio sarà dirottato al cugino Baptiste.
Ma prima di arrivare a lui, al momento le sorelle se la dovranno vedere con il meno timido Pierre Lagrange (Gilbert Grosso), un inviato di Baptiste:
Promemoria per i cervelli che giustamente fuggono all'estero: non andate in Francia.
È cosa buona e giusta che la fedele compagna di una vita sia il baluardo della dignità della coppia, ma però su alcuni inalienabili diritti bisogna scendere a piccoli compromessi:
E entrambi bisogna fare un passo indietro, anche se ogni tanto sarebbe meglio chiedere il pagamento anticipato:
Anche perché poi è un attimo che la gentile consorte, presa da volubilità femminile, scarichi tutta la responsabilità sulle spalle del pover'uomo:
E a questo punto il sesso forte paga sempre lo scotto più alto, mentre le gentili signore, in un modo o nell'altro, se la cavano sempre:
Un po' di linguaggio educato, specie in presenza della figlia, non guasta mai:
Soprattutto se, come mi fa notare anche Daemon Daikron, c'è la possibilità che la figlia fraintenda il senso della frase (il colonnello sta dicendo che la fedeltà patriottica di Lambert è inattaccabile o che la bellezza della figlia non è all'altezza di Lambert?)
Le regole, soprattutto nelle agenzie dei più seri professionisti, sono fatte per essere rispettate:
Ma di fronte ad argomentazioni inappuntabili, e a un estremo spirito di sacrificio, basta una pagina per cambiare idea:
Certo che all'epoca si era ancora un po' lontanucci dall'attuale concetto del politically correct:
Questo ribaltamento di ruoli mi garba assai:
Questa è la magia nera degli anni '80, altro che Loa e Mefisto nel vecchio west:
1) Daemon Daikron: A pagina 30 si minaccia la "verginità " della figlia del Colonnello Chapelle ...
Questa figlia ...
Anche se ho qualche piccolissimo dubbio che ci fosse ancora qualcosa da salvare ...
2) Pontello non può sapere del risvolto scopereccio della figlia di Chapelle, ma a pagina 50 garantisce, senza indugio alcuno, almeno sulla salvezza di quest'ultima:
E la parola di Pontello è legge, non ci sono cazzi, la vita della ragazza sarà salvata, e infatti ...
Purtroppo, anche nelle promesse di Pontello, alla fine qualche cazzo c'è sempre. Per la verginità (se ancora ci fosse) proprio no, non c'è nulla da fare.
3) Passiamo poi a Cicciolina, dove a pagina 84 abbiamo la solita inversione di nuvoletta di un letterista che, se non era un disfattista, era quantomeno uno scazzato :
Per quanto riguarda la storia di Supersex continuiamo a tralasciare gli anonimi set di Montrouge e partiamo con l'unico set esterno.
1) Per il bar non specificato a inizio storia siamo presumibilmente in qualche bar di Montrouge:
2) L'unica parte che rimane sempre uguale a sé stessa, e che de facto non si può considerare nemmeno un set, è l'angolo in cui è stato trasferito, anzi buttato, il cervellone:
3) Ma lo sapete, c'è anche un altro angolo che a volte ritroviamo nelle avventure di Supersex e che non è un set precostruito. Stiamo parlando di quella parte con le scaffalature metalliche, presumibilmente di fianco ai posti auto dell'ex garage, che solitamente è usata per scene negli scantinati dei vari cattivoni di turno. La vediamo anche questa volta, usata come cantina non meglio specificata (comunque sempre usata da qualche bastardone) :
4) Per fortuna nella breve parte del fotoromanzo di Magika & Magika possiamo vedere ancora i nostri cari vecchi set di una volta, anche se di regola fotografati malissimo. Per l'hostess club si usa la signorile stanza dei divani rossi e del camino:
5) Il bagno della casa delle sorelline Magika anche in questa avventura è quello nel set in Raspail/Rennes:
6) Per la villa dei duchi di Martignac si usa villa Trianon. A inizio sequenza Cicciolina è nella stanza centrale B, ma possiamo scorgere anche scorci delle altre stanze, essendoci le tende aperte; infatti dietro Platinette si intravede la stanza C:
7) Gilbert Grosso, invece, è acquattato dietro la tenda della stanza A con libreria:
Detto questo, siamo nella stanza prima bianca e poi blu. Come faccio a dirlo? Ho sbirciato le puntate dei prossimi numeri, e nella terza parte troveremo il particolare rivelatore😉
1) Municipio di Montrouge, 43 Av. de la République 43, Montrouge, pag. 3 (© Daemon Daikron)
A pagina 3 abbiamo il "ministero della difesa", ma in realtà altro non è che il Municipio di Montrouge in Av. de la République:
La cancellata è stata tolta dopo il 2018:
Altra storia per le fontane dall'altro lato della strada,
che già nel 2008 erano sparite:
Ma al tempo del servizio fotografico si trovavano di fianco al palazzo grigio:
Poi nel 2012 sono spariti anche i palazzi,
lasciando una enorme piazza:
(...di "banalità "😄...)
(5 commenti, interventi e approfondimenti di: amoidoors69, pontellino, Tatsuya101273)
1- pontellino 30 07 2012
Ecco il #158 dell'allora settimanale più famoso d'Italia dopo Topolino, ospiti femminili la fedelissima Dominique Charon, Anna Lombardi e Martine Chevalier.
Purtroppo verso la fine del fotoromanzo di Supersex mancano 2 pagine (dovrebbero essere la 71 e la 72), ma non dipende da me!
Buona lettura e buone vacanze

2- Tatsuya101273 07 08 2012

3- amoidoors69 07 08 2012
Ma quali banalità se li meritano tutti i complimenti !!
Siete grandi !!
4- Tatsuya101273 07 08 2012
Concordo in pieno
5- pontellino 22 11 2025
Contro lo stress della vita moderna, andiamo a leggere questo SS #158, dove il protagonista Nollet (interpretato dall'amico JP Armand) ha validi motivi per avere un livello di stress presumibilmente più alto del nostro.
A tentare di calmarlo (ma non ci riescono più di tanto, è sempre rigido😆) troviamo la casta Dominique Charon in compagnia di due nuove e ingenue regine di cuori: la diastemica Anna Lombardi e la fugace Martine Chevalier. Cicciolina e Platinette ungono invece il fortunato Christoph "Gilbert Grosso" Clark.




















































































Nessun commento:
Posta un commento