♥ Evelyne Righetti, Brigitte Verbeck, Martine Cappellaro, Christine Bonnet, Flore Sollier
Altra novità, che richiama l’impostazione d’origine (nelle prime sette puntate della rivista), è quella di sostituire il poliziotto/agente privato Pontello con un personaggio meno addetto alle sparatorie o lotte mano-a-mano: un fotoreporter (ruolo già scelto in alcune delle primissime puntate).
Il professore pontellino ha formulato diverse ipotesi sul “perché” di questo scambio di personale (riguardante esigenze tecniche, più che narrative) e rimando il gentile lettore alle sue erudite elucubrazioni a capo blog.
Naturalmente Pontello o suo agente, consci di voler far rientrare in campo prima o poi il buon Gabriel, si sono parati dall’eventualità che l’attore sostitutivo riscuotesse più favore presso il pubblico di quanto avesse maturato Pontello stesso; bel guaio infatti se il nuovo arrivato facesse una figura spettacolare tanto da convincere i produttori di farlo diventare la nuova star—verrebbero a mente famosi casi come i direttori d’orchestra Arturo Toscanini o Leonard Bernstein i quali, chiamati giovanissimi all’ultimo momento a sostituire il “direttore principale” che ha sofferto un malore prima di un concerto, riscossero tale entusiasta successo da esser chiamati a sostituire permanentemente il “vecchio”. Come garanzia contro l’eventuale sgambetto dunque Pontello & Co. si sono guardati bene di chiamare un nuovo attore che potesse sì, fare al caso in materia scopareccia, ma che non rischiasse minimamente di “fargli ombra” per quanto riguarda qualità fotogeniche o anche dimensioni del manganello eretto. (Diamo atto tuttavia che come resistenza eiaculatoria il nuovo arrivato si difende bene, producendo sborrate multiple in ogni puntata nessuna della quali, a quanto sembra, finta).
Il nuovo Supersex, Patrick Perrin nella veste di “Tommy Taylor, fotoreporter americano”, non è viso sconosciuto ai lettori di Supersex; l’abbiamo già visto in ruoli secondari (anche di cattivo) nella puntata precedente della rivista, e in altre che arriveranno in seguito. Leggermente simpatico ma anche, poveretto, con una faccia da pirla (forse per questo l’avranno pensato per il ruolo di un “americano”; nelle commedie a racconti europei del dopoguerra gli americani vennero soventi dipinti come malfattori, spie senza alcuna moralità, oppure—il più delle volte—dei sempliciotti se non addirittura degli ebeti).
Come? Ah, ho capito. In effetti... E allora ecco a voi...
Ho pensato che potesse essere, in quel periodo, la donna di Pontello o di qualche finanziatore, anche se non ho mai letto niente in proposito.
Et voilà (sempre in ordine cronologico):
In effetti si vede chiaramente che Perrin è già in strada, e in più il portone da cui esce non è certo quello di Boulevard de Magenta al 16 (vedere qua in basso per un confronto).
pontellino ha scritto (1):... nientepopòdimeno che Brigitte Verbecq... Una delle preferite di Helmut!!!



pontellino ha scritto (1):Per l'occasione deragliamo un attimino dalla normale routine pontelliana per presentare questo #41, "La banda dell'atomo", primo di una serie di quattro dove l'essenza aliena di Supersex si trasferisce provvisoriamente nel corpo del giornalista americano Tommy Taylor, in vacanza a Parigi.
doger24 ha scritto (5):quanto l'ho ammirata in 'L'educatrice' o 'Secrets d'Adolescentes' - ma perchè ai giorni nostri non fanno più simli capolavori d'arte erotica? Mah...
pontellino ha scritto (1):Per l'occasione deragliamo un attimino dalla normale routine pontelliana per presentare questo #41, "La banda dell'atomo", primo di una serie di quattro dove l'essenza aliena di Supersex si trasferisce provvisoriamente nel corpo del giornalista americano Tommy Taylor, in vacanza a Parigi.
doger24 ha scritto (5):Che nostalgia questi 4 numeri con Perrin!!! Concordo con la difficoltà del confronto con Pontello, ma all'epoca mi ricordo che stuzzicò molto la mia fantasia questo 'ritorno alle origini' con la necessità di ricambio del 'contenitore umano'.E già mi pregusto i n. 43 e 44 (spero proprio sia in programma la pubblicazione) con la mitica Jane Baker


Spero di riuscire a colmare, prima o poi, questa mia grave lacuna.
doger24 ha scritto:quanto l'ho ammirata in 'L'educatrice' o 'Secrets d'Adolescentes' - ma perchè ai giorni nostri non fanno più simli capolavori d'arte erotica? Mah...pan ha scritto:Perché è cambiato il sentimento dell'eros. In peggio. i.m.h.o., come troppi altri fatti umani.
freelife69x ha scritto (31, SS #9):... non si apre la gallery e quindi le immagini si interrompono a pag 68 (se non erro) ossia non si vede il romanzo completo. ...freebadabing ha scritto (32, SS #9):Ciao freelife69x,Le immagini ci sono. Quando si esaurisce una sequenza d’immagini su “Imagevenue” basta tornare alla pagina matrice e cliccare sulla pagina successiva, e inizierà una nuova sequenza.









buone feste
RispondiEliminaGrazie Ragno, anche a te e a eventuali "ragnette" ;-)
Elimina