sabato 20 settembre 2025

Supersex #153



SUPERSEX #153: SUPERSEX E LA FORMULA APOCALISSE (3 GENNAIO 1985) ₤ 5.000, 100 pagg.
♚ Gabriel Pontello
♥ Ines Pekarna, Valerie Abadie, Aurelie Loisel
 Piotre Stanislas
 René Douglas, René Mati, Luc Blaise, Jacques Puard

MAGIKA & MAGIKA: REGINE DI QUADRI 4
♛ Cicciolina, Platinette
♥ Diane de Foix
  Richard Allan
 Jean Paul Bride


Prima apparizione sul web: più o meno fra il 2002 e il 2011, albo incompleto con scan a 300dpi di Delta di Venere
Data di questo post: 20 settembre 2025
Ultimo aggiornamento:


Versione in HD scannerizzata dalla Giovane Marmotta pontellino (cit. di Dalnota, presidente del PFC)


Bentornati dalle vacanze, amici! Avete tenuto alta la bandiera, quella dei lettori del blog su Pontello più seguito nel web😄? Spero di sì! Ad accoglierci alla fine delle vacanze un numero che, con quel titolo quanto mai attuale, ci pone nelle migliori condizioni per affrontare un roseo futuro!

Purtroppo di roseo qua possiamo trovare solo le morbide carni delle nostre regine di cuori, ma solo in copertina, perché la rivista era in b/n! Ci sarà qualche nuova attrice? In questa storia no, solo volti e forme geometriche conosciute, ma per chi è un abitudinario come me - quando trovo qualcosa che mi piace ci torno sopra volentieri😃 - questo è tutt'altro che un problema.

La storia ruota attorno a un attentato notturno in un edificio, per il quale è stato usato un esplosivo che teoricamente avrebbe dovuto essere un brevetto del governo top secret.

Parallelamente, un vecchio barbone, che in passato era stato un brillante inventore, viene ucciso, ma fa in tempo a scrivere col sangue la formula incompleta di un carburante che è proprietà del servizio ricerche militari.

Il cervellone, per l'indagine sul blitz notturno, invia Pontello a parlare con il generale Forget, guarda caso graduato nel servizio ricerche militari. Ci sarà un nesso fra le due cose?



In fondo l'abbiamo sempre sospettato... Pontello porta un po' sfiga! Infatti fa appena in tempo a presentarsi al generale Forget (lo sconosciuto Renè Mati) e alla di lui segretaria Marie (Ines Pekarna)


che questi viene ucciso da un killer appostato all'esterno dell'edificio.
C'è solo un sistema per calmare la povera ragazza in preda a una crisi di nervi:



Finita la terapia Marie confida a Pontello che ultimamente erano spariti, dalla cassaforte, dei dossier segreti, fatto tenuto nascosto da Forget, e della qual cosa, sempre secondo la bella segretaria, sarebbe colpevole la moglie del generale.

Dopo aver fortuitamente trovato un nesso al di sopra di ogni dubbio😅 fra la morte del barbone Bison (il barbone ucciso aveva fra le dita dei capelli biondi, appartenuti presumibilmente al suo uccisore) e quella di Forget (il suo killer - avvistato da Pontello con la supervista - era biondo) la scena si sposta alla fabbrica di giocattoli in disuso Blondel.

Qua ritroviamo il proprietario Eric Blondel (Renè Douglas) assieme alla sua amante Cathy Forget (Valerie Abadie), moglie del generale appena freddato, in dolce compagnia del killer biondo Julius (Piotre Stanislas), e subito le cose si fanno molto più chiare, grazie al taglio forzato della trama dopo il brusco calo di pagine:



Un paio di chiarimenti sono d'obbligo: il clochard Bison, ex industriale e promettente inventore, era stato costretto a collaborare con il ministero della difesa per la creazione di nuove armi tattiche, ma la sua indole pacifista lo aveva spinto a darsi alla macchia, piuttosto che essere il responsabile della creazione di tali ordigni.
Eric Blondel, in passato ministro francese estromesso dalla politica per le sue idee di estrema destra, ora vuole farla pagare al governo, e con le invenzioni di Bison intende organizzare, grazie agli estremisti a cui sta fornendo le armi, una serie di attentati con cui ricattare lo stato.

Nel frattempo Pontello, che all'obitorio ha conosciuto Nicole (Aurelie Loisel), la nipote di Bison, dopo aver trovato nelle tasche di quest'ultimo un enigmatico giocattolino prodotto dalle industrie Blondel, decide di mandare a investigare proprio la ragazza in quegli stabilimenti. Ovviamente la povera neodetective si fa subito scoprire da Julius/Stanislav, il quale la obbliga a soggiacere alla trombata di metà storia, come da termini contrattuali:



Pontello ha intanto potuto interrogare la moglie, pardon, la vedova di Forget, e si è convinto della sua connivenza con coloro che hanno rubato i dossier segreti. Tornato in macchina viene contattato dal cervellone che, dopo le precisissime indicazioni fornite dall'agente riguardo al killer del generale, è in grado di fornire le generalità dell'assassino. Il fatto che quest'ultimo fosse stato implicato anni addietro nello scandalo di Blondel, fa scattare il sesto senso dell'alieno che, non riuscendo a mettersi in contatto con Nicole, si precipita negli ex stabilimenti di giocattoli.

Arrivato sul posto, l'agente speciale sorprende Julius mentre sta facendo ambo al lavoro, ossia mentre sta per uccidere Nicole/Loisel e Cathy/Abadie:


Disposto di Julius alla sua maniera (sarà, ma a me sembra più un provino per Golden Gay)


non rimane che occuparsi di Blondel. Ma quest'ultimo è un osso duro, e ha più di un "osso"😄 nella manica; Pontello viene però salvato dal provvidenziale intervento di Cathy:



Ma Pontello è un uomo che non dimentica: oltre ai dovuti ringraziamenti per Cathy, è obbligo morale ringraziare anche Nicole per i rischi corsi durante la pericolosa indagine. Non serve che vi dica altro, nevvero?



Per quanto riguarda il fotoromanzo di Magika & Magika, finalmente - dopo un paio di mesi di cliffhanger - potete leggere il finale di avventura, nel quale l'Onorevole si accompagna a Richard Allan e Diane de Foix:











Sì Gabriel, purtroppo capitava solo nei fotoromanzi:


Ma comunque sia, morto un papa se ne fa un altro, e Pontello questo lo sa molto bene e non perde tempo prezioso:



Certo che i francesi hanno dei modi tutti loro per esprimere la gratitudine:



Mi sembra giusto. Scegliendo fra un attentato e un pompino, chi mai opterebbe per il secondo?
Notare altresì l'inimitabile tatto française nel dare notizie funeree:



Pontello è chiaramente un profondo conoscitore della musica moderna, non solo della tromba:



Per la par condicio voglio essere ipnotizzato anch'io, a cicli regolari:



In quanti ci riconosciamo nel povero Jean?😄






















1) Oibò, ma che succede? Il lato nascosto di Pontello (ma che noi conosciamo grazie al buscettiano Salieri) era già emerso in quegli anni?


Nooo, non preoccupatevi: nella vignetta seguente possiamo capire che è stato un errore di chi ha attaccato la nuvoletta, la frase è da attribuire alla posatissima signora Dubois:



2) Daemon Daikrona pagina 4 abbiamo l'incredibile prova di forza di un morente Bison, che non solo è riuscito a scrivere la formula a caratteri cubitali col proprio sangue ma ...


lo ha fatto strisciando all'indietro come un gambero.

Fossero tutti così bravi i moribondi a lasciare indizi per gli investigatori che dovranno scoprire chi li ha uccisi.

3) A pagina 5 scopriamo che il coraggiosissimo Pontello in realtà di qualcosa ha paura, basta che un omaccione nero, che gli sta massaggiando la schiena, gli dica che ha portato un unguento favoloso, che subito un dubbio si balena nella sua mente ...


ma per fortuna ...


voleva solo accoltellarlo, e lo scatto fulmineo di Pontello per evitare di partecipare ad una scena anal dal lato sbagliato del cazzo, gli salva la vita.

Ma Pontello non si fida, vedi mai che l'aggressore ci ripensi e provi a violare l'inviolabile ?

Molto meglio ucciderlo ... slogandogli la mascella !!!



4) A pagina 51 vediamo come i potenti mezzi dei servizi segreti permettono a Pontello di scoprire chi sia il killer biondo:


Gli indizi raccolti da Pontello sono stati utilissimi:


Con tutti questi indizi (è biondo con capelli corti, indossa occhiali da sole ... ah sì, è bianco) quale supercomputer non riuscirebbe a scoprire chi sia il misterioso biondo?


5) pontellino: mi ricollego al punto 2, dove il morente Bison lascia una formula scientifica vergata con il suo sangue sul ciglio del marciapiede:


... SRM 345 AX / e forse qualcos'altro... E infatti alla radio sono precisi, addirittura pignoli nell'indicare anche la barra:


Lo è un po' meno la memoria di Pontello, che perde un pezzo per strada, e il cervellone, che tutto dovrebbe sapere, lo segue a ruota:








1) Nello squallore dei nuovi set di Montrouge, lo sapevamo già che li avremmo rivisti: per il magazzino delle industrie Blondel/Douglas cosa c'è di meglio se non usare gli scantinati della nuova sede ubicata nell'ex garage?



2) Anche queste scale le abbiamo già viste, nella storia siamo sempre nelle industrie Blondel. Chissà se erano veramente le scale che dal piano terra portavano negli scantinati? Notate la sobrietà della parete scrostata, alle spalle di Pontello. Vabbè che siamo in un ex garage, ma un minimo di decoro per i nuovi uffici, caspita!



3) Non facciamoci ingannare: le scale alla cui ringhiera è legato Pontello, non sono le stesse della scena precedente. Eppure mi davano una sensazione di déjà vu, come mai? Una fortuita intuizione mi ha permesso di ricordarlo: le avevamo già viste qualche volta, come ingresso alla spoglia stanza del santone Rampur nel fotoromanzo di Cicciolina, per cui in scatti antecedenti all'entrata a pieno regime dei nuovi set di Montrouge nell'economia del fotoromanzo. Non ci credete? Li potete trovare nei #138,144 e 148.



4) Rifacciamoci un po' gli occhi con i vecchi set usati per il fotoromanzo di Magika & Magika, i cui scatti erano antecedenti a quelli di Supersex. Per la casa delle sorelle Magika, l'avevamo già vista, siamo nella camera patronale a fiori al piano 1 nel set di villa Trianon:



5) Per la casa di Regine Fargot/de Foix siamo invece nella stanza centrale B al piano rialzato dello stesso set. Nelle varie foto, si possono scorgere anche le stanze attigue che si vedevano quando le tende erano aperte.








1) Vista dal Pont Mirabeau, Parigi, pag. 3 (© sardanapalo)




2) Luogo sconosciuto, probabilmente a Montrouge, pag. 3



3) 38 rue Estienne d'Orves, Montrouge, pag. 4 (© sardanapalo)




4) Luogo sconosciuto, pag. 7



5) Vista della torre Eiffel da pl Jacques Rueff, Parigi, pag. 28 e 31 (© pontellino)




Non so se all'epoca si potesse transitare molto più vicino alla torre Eiffel, oppure se nel secondo scatto trattasi solamente del forte effetto di schiacciamento che sovente avevamo con l'obiettivo del fotografo. Comunque dovremmo essere dal lato di Pl Jacques Rueff:



6) Numero 98 di via sconosciuta, pag. 29



7) Luogo sconosciuto, pag. 32



8) Rue Linois, Parigi, pag. 50 (© sardanapalo)




9) Luogo sconosciuto, pag. 51



10) Rue de Chantilly, Parigi, pag. 56 (© sardanapalo)




11) L'Arc de Triomphe visto dall'Avenue des Champs-Élysées, Parigi, pag. 75 (© pontellino)


La prima "torretta" che vediamo sulla sinistra è quella del palazzo con la sede di Louis Vuitton, mentre la seconda ha ospitato, fino al 2020, una delle sedi dell'HSBC:


Dal 2021 al 2023 vi si era invece accampato Dior, e il cambiamento urbano era stato lievemente peggiorativo per quanto riguardo piano terra e ultimo piano, anche se si manteneva una certa dignità di fondo:


Oggi la torretta non c'è più, sostituita da un orrido palazzo acciaio e vetro - andate a vederlo da vicino su Google Maps e mi darete ragione. Dai loghi sulle vetrate sembra sia stato ristrutturato per allargare la sempre presente e vicina Louis Vuitton. Complimenti per la nefandezza, fosse per me dovrebbe essere proibito demolire un palazzo storico e di una certa eleganza per lasciare spazio a un simile mostro:



12) Rue Laval, Saint-Cloud, pag. 77 (© sardanapalo)




13) Luogo sconosciuto, probabilmente sempre a Saint-Cloud, pag. 78






(...di pekarniane ricerche...)
(3 commenti, interventi e approfondimenti di: badabing, guyduzaire, pontellino)


1- guyduzaire 23 05 2019
Sto proseguendo con la ricerca di immagini relative a protagoniste di Supersex, ed ho iniziato con la Anne Karna (aka Ines Pekarna, alias Ines Bergman).

Ho trovato 41 post in totale su VAFF ( http://***/showth ... #post48000, con immagini da Supersex nei post 7, 8 e 13),
e una citazione per Rodox n. 25, sia su Adultwsload (https://adultload.ws/2014/03/rodox-25-m ... more-20654), sia su VAFF (http://***/showth ... ost3016504, post 45-46-47).

Insieme a lei, su Rodox 25 compare anche Ursula Gaussman (v stessi 45-6-7).

La Karna sarebbe protagonista nei nn. di Supersex 151 (manca la pagina con il cast) e 153 (citata come Ines Pekarna)

A' la prochaine
GdZ

2- badabing 23 05 2019
guyduzaire ha scritto (1):
La Karna sarebbe protagonista nei nn. di Supersex 151 (manca la pagina con il cast) e 153 (citata come Ines Pekarna)

Appare anche nel #155—sempre citata come Ines Pekarna—ma dove però scopa con un altro attore, non con Pontello.

3- pontellino 20 09 2025
DRIIIINNNNNNNNNN! VACANZE FINITE, RICOMINCIANO LE LEZIONI!!!

Dopo un meritato periodo di defatigamento nei quale il forum è stato investito in pieno dall'onda d'urto provocata dallo scandalo collegato al gruppo facebook e al famoso sito web ora chiusi, e del quale non sto a parlarvi più nel dettaglio perché intanto tutte le notizie le trovate facilmente su internet, e dove anche il thread di Supersex era stato bloccato su SZ per prudenza (ora è di nuovo in chiaro) possiamo reiniziare a parlare della nostra rivista preferita di quando eravamo ragazzini, sperando che, visto che tutte le attrici dell'epoca avevano firmato dei contratti per girare delle scene esplicitamente pornografiche e che sarebbero state commercializzate in tutto il mondo, non sopraggiungano problemi di nessun genere.

Si continua con Supersex #153, dall'allegro titolo "Supersex e la formula apocalisse", sperando che non sia un titolo profetico, visto il clima di incertezze e di tragedie in cui il pianeta versa irrimediabilmente.

Bentornati!

Nessun commento:

Posta un commento