sabato 5 aprile 2025

Supersex #145



SUPERSEX #145: SUPERSEX E LA FARFALLA SEGRETA (8 NOVEMBRE 1984) â‚¤ 5.000, 100 pagg.
♚ Gabriel Pontello
♥ Marianne Wacker, Elyne Lang, Cathy Stewart, Deborah Longue
â™  Gislain Garet, André Kay
♟ Gino Loubard, Hubert Clair, Emmanuel Cresp

MAGIKA & MAGIKA: TRAPPOLE PER DIVORZI 4
â™› Cicciolina, Marilyn Jess
â™   André Kay
♟ Dominique Charon, Michel Jean, Dominique Saint-Clair, Jude Evaristers


Prima apparizione sul web: più o meno fra il 2002 e il 2011, albo incompleto con scan a 300dpi di Delta di Venere
Data di questo post: 5 aprile 2025


Versione in HD scannerizzata da... pontellino (in attesa cit. di un Dalnota intermittente)


Vi siete armati di tutto il necessario per poter catturare le eventuali sconosciute farfalline che la stagione primaverile porterà inevitabilmente? Io sì!

Allora, ricapitoliamo... completo da boyscout... ce l'ho!


Facciamo qualche piccolo aggiustamento... prima cappellino da pescatore a tema:


quindi il gadget più importante di tutti, quello che mi permetterà di catturare farfalline a go-go:



Ecco, così dovrei essere a posto! Come dite? Ho ridotto le mie possibilità a zero? Ma no, cosa avete capito, questo era giusto per immedesimarmi nell'elencare tutte le farfalline di questo numero di Supersex. Siete pronti? Cominciamo!

La prima farfallina che ci sventola davanti, ma che non riusciamo ancora a catturare, è quella strabonazza di Marianne Wacker, che ci illude con un accenno di fellatio:


Ma come? La Wacker non era bionda? Sì, in questo numero, per sembrare un'altra persona indossa una parrucca nera, ma in qualche foto potete vedere qualche ciuffo biondo fare capolino. La sua parte è quella della dottoressa Brigitte Ribout, incaricata di fare la visita periodica all'agente X-12 alias Pontello.

L'approfondita visita viene però interrotta - e rimandata - da Albert (Gino Loubard), un flic amico di Pontello, preoccupato per le continue minacce che negli ultimi tempi sta ricevendo la sua fidanzata Sonia Verdier:



Come scopriamo subito dopo, la ragazza è stata presa di mira dal criminale Ben Huntberg (Gislain Garet) e dal suo tirapiedi Carlos (André Kay), il quale la cerca per dei misteriosi microfilm. La moglie di Huntberg, Virna (Cathy Stewart), pensa bene di far rintracciare Albert per venire a conoscenza del posto in cui si è nascosta Sonia:



E infatti, il giorno seguente, Carlos, aiutato per l'occasione dal gorilla di rinforzo Tony (Hubert Clair), tende un agguato ad Albert nel parcheggio sotterraneo del poligono di tiro della polizia. Ovviamente, dato il tipo di interrogatorio un po' severo, Albert non può che rivelare il nascondiglio della ragazza:


Pontello, sopraggiunto sul luogo per un appuntamento che aveva con Albert, arriva troppo tardi per salvare l'amico, ma riesce a bloccare Tony e a farsi dire le motivazioni dietro a questa esecuzione:


Ma di che farfalle sta parlando Tony?

Un confuso Pontello decide allora di fare un sopralluogo a casa di Sonia, che trova a soqquadro e con la porta d'ingresso forzata. Sonia ovviamente non c'è, ma l'agente trova la sua coinquilina Claire, appena tornata dalle vacanze. Ovviamente bisogna aiutarla a ristabilire l'equilibrio psicofisico ottimale, dopo la sconvolgente scoperta dell'effrazione.

La parte di Claire Ã¨ interpretata dalla formosetta (già vista e gradita) Deborah Longue e dalla sua farfallina, nonché dal suo graditissimo tortellino posteriore:



Venuto a conoscenza della reale identità di Sonia, il cui vero nome è Sarah Lecombe, ex prostituta in un locale di Las Vegas controllato da Huntberg, Pontello riceve dal cervellone di stato l'informazione che quest'ultima ha ora un impiego al centro meteorologico, sotto la direzione del colonnello Bodin.

Intanto Sonia/Sarah, interpretata dalla sempre bravissima Elyne Lang, è stata trovata dai criminali, e costretta a cedere i famosi microfilm, che aveva nascosto in un luogo sicuro:



Recatosi al centro meteorologico per parlare con il colonnello Bodin (Emmanuel Cresp), Pontello viene a conoscenza che il compito specifico di Sonia e del colonnello era quello di effettuare un lavoro di analisi, con il loro avveniristico computer, sulle foto inviate dai satelliti. Oltre alla situazione climatica, però, i satelliti fotografano anche strade, città e... punti strategici militari, anche se questi ultimi sono criptati dalla parte di programmazione militare del computer. L'unico modo per accedere a questo tipo di informazioni sensibili è quello di essere a conoscenza di una password di cui solo tre persone in tutta Francia sono a conoscenza. Peccato che una di queste abbia avuto una relazione con Sonia.

Ma inaspettatamente Pontello trova una lettera di tale Ben, in cui vengono tirate ancora in ballo le farfalle:



Intanto Huntberg e Carlos, con la falsa promessa di restituire a Sonia il suo fidanzato vivo, stanno allegramente disponendo di quest'ultima:



Pontello ha ormai in mano gli elementi per sbrogliare il bandolo della matassa: Ben Ã¨ ovviamente Huntberg, per cui Sonia aveva lavorato in passato, e le ali di farfalla sono informazioni militari. Durante un ennesimo tentativo di visita da parte della dottoressa Brigitte, l'agente ha un'illuminazione, accesa - oltre che dalla visita approfondita - dall'ultima frase dettagli dal colonnello Bodin, quest'ultimo ormai passato a miglior vita.



Individuato il laboratorio di imbalsamazione, Pontello vi penetra e chiude la partita con Carlos:


Anche Huntberg riceve il fatto suo, ma però, prima di dipartire, riesce a portare con sé la povera Sonia:



Per chiudere in bellezza non resta che terminare la più volte rimandata visita con Brigitte, in compagnia dell'unica sopravissuta della banda criminale, Virna. Eh sì, straordinariamente, in questa puntata le regine di cuori sono quattro, quasi come ai tempi d'oro.



Finale di quadrilogia per il fotoromanzo di Magika & Magika, al secolo (sia quello scorso che quello odierno) Cicciolina e Marilyn Jess/Platinette, che devono recuperare le foto rimaste in mano all'avvocato Poissy, interpretato dalla vera star di questo numero, André Kay, che compare in entrambe le storie:



Tentate di indovinare come andrà a finire: se avete bisogno di un aiutino, potete guardare nella rubrica dell'humour😉










Mai capitato ai controlli della vista, nemmeno per il rinnovo della patente, il mondo è ingiusto: 



Daemon Daikron: com'è dolce Pontello, si preoccupa di non far scappare i topi ma...


... loro sono troppo impegnati a giocare con i buchi del "formaggio" per pensare di scappare😆



E' proprio vero che la bellezza delle opere d'arte scatena emozioni diverse in ogni persona, e il "cupolone" di Pontello ad alcune produce meraviglia ed ammirazione, ad altre puro terrore, ma alla fine tutte ne portano un buon ricordo.



pontellino: dubbi amletici:



Per la par condicio, questo destino è comune sia ai lettori che agli attori:


... beh, perlomeno fino a che questi ultimi non diventano attori:






















1) In questo numero torna l'aracnide di gomma più velenoso del mondo, che abbiamo già avuto l'occasione di vedere in altre storie:


Questa volta il soggettista preferisce sorvolare sul discorso vedova nera. Noto però che il simpatico animaletto di gomma ha cinque paia di zampe lunghe (più due corte frontali chiamate "pedipalpi", che non sono considerate zampe) e se ben mi ricordo, da quando avevo fatto le ricerche sul web per i passati blooper sulle vedove nere, i ragni ne hanno "solamente" quattro per parte.

Vado a controllare e mi ricordo bene, ma sul web trovo un'eccezione: il ragno tarantola di Animal Crossing. Mi domando cosa sia "Animal Crossing", un parco a tema? Un programma tv? Com'è possibile che ci sia una tale mutazione in quest'unica località? Faccio la mia ricerca e lo scopro: Animal Crossing è un videogame, ormai sono sorpassato😅, e il quinto paio di zampe sono in realtà i due pedipalpi, che nelle tarantole sono molto più sviluppati che negli altri ragni.



2) Sarà un caso che questa storia sia uscita vicino a Halloween, visto che torna anche un altro simpatico scherzetto di gomma, no, non mi riferisco a quello che usa la bella Marianne Wacker


ma alla celeberrima vipera di gomma, anche lei già vista in altre puntate, e che a volte si nascondeva nei vasi cinesi della contessa Giò:

Da Supersex #145

Da Supersex #92

In realtà quella di questo numero sembra più piccola di quelle usate in passato, probabilmente avevano perso il vaso cinese!


3) Daemon Daikron: Nella prima pagina, tralasciamo il fatto che il ministero manda il medico a casa per valutare la salute del super agente segreto, invece di far andare lui in una struttura ospedaliera attrezzata, e concentriamoci piuttosto sul fatto che lo visita sul divano invece che sul letto ... comunque a me lui sembra un pelino preoccupato, avrà paura di perdere colpi ?



4) Vogliamo poi parlare di "Carlos" (André Kay) ? Potete prenderlo a schiaffi, a calci e lui assume sempre la stessa posa plastica ... verrebbe voglia di massacrarlo di botte per vedere se ne conosce anche altre😄




5) Secondo me George Miller regista di Interceptor (o Mad Max 2 come preferite) ha preso spunto da questa storia per la scena dell'auto:




pontellino: e infatti, all'inizio, si prevedeva che la parte principale in Interceptor sarebbe stata affidata ad Alan Azoulay, che avrebbe ripreso il ruolo che lo aveva consacrato al rango di star mondiale, quello del grande Kabir, personaggio da lui interpretato in uno dei numeri più belli della serie, il #57.

Poi, però, Azoulay aveva notato che la targa dell'Alfa presente sul set non era più quella storica:

Da Supersex #58

si era stizzito e se ne era andato inalberato, costringendo la produzione a ripiegare su Mel Gibson.

Fra l'altro, all'epoca, la produzione di Supersex doveva averci preso gusto in questo tipo di scena:


infatti possiamo notare i segni di un'analoga scena venuta male sull'altra macchina dei criminali:



6) Daemon DaikronChi di voi, tornando dalle vacanze e trovando la casa a soqquadro non si spoglia restando in intimo,


per poi adagiarsi sensualmente sul letto ?


Sarà il trauma della violenza psicologica subita ? 

O solo che è un gran troione ?😆


7) Piccola nota ...


... che la villa a St. Cloud sia la nostra adorata villa Trianon ?😉


8) Torna l'Apple già individuato dal forumista guyduzaire nel #134:


Computer di terza generazione un cavolo, è "solo" un Apple II, ma capisco che ai tempi fosse il top degli home computer ed era proprio una novità sul mercato, visto che è entrato in commercio nel 1983 e questo numero è di novembre 1984.








1) Casa Pontello è ostinatamente sempre nella stanza dei divani rossi e del camino:



2) Per casa Huntberg/Garet siamo nella stanza del portaninnoli in legno verticale, nel set degli elefanti:



3) Per il garage sotterraneo al centro di tiro della scuola di polizia, chissà se siamo sempre nello stesso garage visto più volte:



4) Per la casa di Sonia siamo nella stanza dei ciondoli, nel set degli elefanti:



5) Per casa Ribout/Wacker vediamo la parte meno usata della stanza prima bianca e poi blu, quella con il caminetto:



6) Per l'officina di Pontello, il cervellone di stato continua a stare, in pianta stabile, nella stanza ottagonale:



7) Per il centro meteorologico siamo nella stanza del camino venato:


di cui vediamo anche il corridoio per accedervi:



8) Per la sala del laboratorio di imbalsamazione Lemoine, siamo in una nuova stanza che, secondo me, è nello stesso posto dove troviamo lo studio fotografico con le pareti a mattoncini già visto nello scorso numero:


di cui, probabilmente, vediamo anche le scale:



9) Per l'anticamera dello studio di imbalsamazione Lemoine siamo invece nello studio fotografico che avevamo visto per la prima volta nello scorso numero. Notare che, davanti al tavolino che vediamo nella foto grande, è rimasto il treppiede per la macchina fotografica, già visto la scorsa volta:


Ho evidenziato anche la tripla parete perché, oltre a poter fare un confronto sicuro con la stanza del numero scorso, apre un paio di questioni meritevoli di approfondimento.

Se notate, le pareti hanno delle maniglie laterali:

Da Supersex #144

Più che delle porte scorrevoli, però, penso che siano dei pannelli mobili per ricreare fondali diversi per i vari set fotografici: in fondo che senso avrebbe avere tre porte scorrevoli una dopo l'altra?

E questo ci pone alla successiva domanda: siamo nei tanto sbandierati set di Montrouge ricavati nell'ex stazione di servizio con parcheggio? Se così fosse, non sarebbero arrivati a durare nemmeno un anno!


10) Per la stanza da letto di casa Pontello si usa sempre la stanza del camino venato, con qualche drappeggio sulle pareti per non far capire che è lo stesso set usato per il centro meteorologico:



11) Per l'ufficio del giudice Ramadier/Jean nel fotoromanzo di Cicciolina, siamo nella stanza delle corna e dei piatti al terzo piano di rue la Bruyère:



12) Per l'ufficio di Gabillot/Evaristers siamo nella stanza del camino venato:



13) Per l'ufficio dell'avvocato Poissy/Kay siamo nell'ufficio del mobile a tre tapparelline:








1) Tabac Saint Michel, 22 Rue Saint-André des Arts, Parigi, pag. 5 (© geppino666)




2) EDF-GDF Administrative Center, rue Camile-Desmoulins / rue Joseph-Bara, Issy-les-Moulineaux, pag. 7 (© sardanapalo)


È la ex sede dell'EDF-GDF, penso fosse un'azienda che si occupava della distribuzione di gas ed energia elettrica. L'edificio è stato demolito nel 2007 e rimpiazzato da costruzioni più moderne fra cui la Tour Sequana:


Foto di repertorio dei tempi che furono:



3) Garage sotterraneo, pag. 10



4) Davanti alla gare Saint-Lazare, vicino a rue d'Amsterdam, Parigi, pag. 11 (© geppino666)




5) Illel, 86 Bd de Magenta / Rue du Faubourg Saint-Denis, Parigi, pag. 26 (© geppino666)




6) Edificio sconosciuto, pag. 50



7) Indirizzo sconosciuto, pag. 52



8) Indirizzo sconosciuto, pag. 53



9) Via sconosciuta, pag.75



10) Via sconosciuta, pag. 77, potremmo essere vicino al luogo precedente, ma la foto è veramente troppo scura per poterlo determinare con certezza.






(...di ringraziamenti esagerati e correzioni postume...)
(16 commenti, interventi e approfondimenti di: amoidoors69, badabing, Bola, gitra, guyduzaire, pech200, pontellino, Prepuzio, Roberto Melone, zazzi)


1- pontellino 04 10 2013
Per il post di Supersex Replay, ripostiamo questa volta (in versione integrale) il #145, "Supersex e la farfalla segreta", contenente le superbe prestazioni di Marianne Wacker e della carnosa Deborah Longue (che penso di non aver visto altre volte su queste pagine). Elyne Lang, dal canto suo, si riconferma ancora una volta come vera appassionata della scopata; condisce il tutto, con la sua disinvolta presenza (e dall'alto della sua anzianità di servizio su queste pagine) la nostra Cathy Stewart. Segue Cicciolina in coppia con quella ipertricotica di Marilyn Jess/Platinette, qua intente a spupazzarsi Andrè Kay, che probabilmente, visto che appare anche nell'episodio di Supersex, è la star nascosta di questo numero!
Bon weekend a tout le monde

2- gitra 04 10 2013
Grazie Pontellino.

3- amoidoors69 04 10 2013
Che emozione rivedere foto che ricordo a menadito.........la meravigliosa Marilyn JESS con i suoi bellissimi piedini ben puntati a terra......


Grazie Pontellino !!!!!!!!

4- Bola 04 10 2013
Grazie!

5- badabing 06 10 2013
Caro pontellino, l'ho detto e lo ripeto: Sei un benefattore dell'umanità.

6- zazzi 07 10 2013
A dir la verita' l'ho detto io
E lo ribadisco.

7- Prepuzio 07 10 2013
E' un mito... dovrebbero dargli il Nobel.....

8- Bola 07 10 2013
Nobel per la figa

9- badabing 07 10 2013
zazzi ha scritto (6):
A dir la verita' l'ho detto io

E dunque, come si dice, "All thanks to the original poster"

10- pech200 11 10 2013
Un saluto agli amici pontelliani

11- Roberto Melone 11 10 2013
Un grande classico, specie per le generazioni più vecchie. Quanto erotismo in poche pagine... Io però preferisco riviste e foto a colori, il bianco e nero gliel'ho concesso giusto a Andrew Blake...

12- guyduzaire 25 04 2017
Mettendo ordine nell'archivio di Supersex, mi sono imbattuto in qualche doppione che segnalo di seguito; ovviamente, se mi sono sbagliato, aiutatemi a correggere l'errore.
Ho verificato quanto riscontrato con le sequenze pubblicate in questo thread, e alle pagine indicate nelle informazioni su "goo.gl". 
Indico le 'pagine' così come mi risultano dopo averle rinumerate per conto mio.

n. 145, 33-35 (il trio sul sofà)

13- pontellino 25 04 2017
Per quanto riguarda i #145 e #149 vedo che anche nel mio archivio digitale mi risultano pagine doppie. Comunque, anche se gli scan non erano miei, sono numeri che posseggo, per cui, visto che nella versione sul web erano mancanti anche di qualche pagina, me li segno in lista che così integro con le pagine mancanti e li riposto completi. Purtroppo con la tempistica di un mese circa.

14- pontellino 07 07 2017
Andiamo avanti con l'elenco correzioni!
Purtroppo, per ora, sono costretto a saltare il #124, mancante dalla mia collezione cartacea, quindi saltiamo piè pari a Supersex #145, integrato della pagina mancante (è pag.34).
Purtroppo devo notare che la "nuova" versione di ImageBam con motore Linuxha qualche problemino, da un primo controllo fatto mi aveva saltato il caricamento delle pagine dalla 36 alla 40, ed è per questo che le troverete fuori sequenza (usando i cursori di navigazione di ImageBam passerete direttamente dalla pag.35 alla pag.41). Le ho comunque caricate in fondo al primo spoiler.

Per la maggior parte di voi che aveva già scaricato all'epoca questo numero, vi metto qua l'unica pagina che risultava mancante dalla vecchia versione, pag.34.

Buon weekend!

15- gitra 07 07 2017
Grazie Pontellino

16- guyduzaire 08 07 2017
Una magnifica sorpresa per un 'caldo' fine settimana, afoso, umidiccio (fraintendete!!!), ma soprattutto sexy. 
Grazie per il completamento dei due numeri e per il tempo come al solito dedicato.

GdZ

2 commenti:

  1. L'ultima foto con Cicciolina e Marilyn pare fatta davanti a una chiesa che pare pure antica (anche se di veramente antico per le strade di Parigi c'è rimasto molto poco). Chissà dov'è.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai ragione Roberto, peccato per la foto, veramente troppo scura.

      Elimina