giovedì 7 giugno 1984

Supersex #123



SUPERSEX #123: SUPERSEX E LA CASCATA DI DIAMANTI (7 GIUGNO 1984) â‚¤ 5.000, 132 pagg.
♚ Gabriel Pontello
♥ Dominique Charon, Marlene Krupp, Kate Balu
â™  Richard Allan
♟ Patrick Ceccaldi, Christophe Marillier, Groseille, Philippe Brunet

CICCIOLINA: LA HOSTESS DALLA FICA PRESSURIZZATA 2
â™› Cicciolina
♥ Cathy Stewart
â™  Jacky Arnal
♟ Norbert Ciret, Tony Escarel, Gilbert Grosso


Prima apparizione sul web: più o meno fra il 2002 e il 2011, albo incompleto con scan a 300dpi di Delta di Venere
Data di questo post: 18 maggio 2024
Ultimo aggiornamento: 24 marzo 2025


Versione in HD scannerizzata da uno stupefatto pontellino (cit. del censurato Dalnota)


Supersex novello James Bond? Non proprio, ma andiamo per ordine.

Facilmente - e giustamente - intuibile dalla cover, abbiamo il ritorno della prezzemolina Dominique Charon, colei che nella rivista apparirà più volte, qua impegnata in un addestramento con Pontello:


L'addestramento, ovviamente, continuerà in altri modi. Se non riuscite a immaginare quali, vi invito a scaricare la rivista e a leggere il fotoromanzo😉



Mi dispiace veramente tanto che badabing non ci segua più, anche perché in questo numero abbiamo la regina di tutte le occasioni mancate dal nostro buon Gabriel. Gentili lettori (spero sempre anche lettrici, ma non ci credo molto) vi presento la titanica Groseille:


Non preoccupatevi, sulla serie farà solo comparsate non performanti. Per fortuna, a nessuna delle volpi nella redazione italica è venuto in mente di abbinarla a Jacques Dalès!
Per i più curiosi e masochisti dei lettori, mi risulta però che questa straordinaria attrice abbia fatto sia qualche film normale, sia film di genere, fra cui un film con scena lesbo attiva (in "Boarding School Lesbos") e uno dove si piglierebbe un bel facial ("Old Ladies Extreme 2: Granaten Omas"). I più coraggiosi di voi mi facciano sapere se è vero, ché verranno elencati nella lista degli eroi del blog😅
Vediamola in un paio di foto normali:



Riprendiamoci con una Kate Balu in stato di grazia che si sdoppia nel ruolo recitativo. Eccola nella parte di Milene Bossu


e in quella della gemella Jeanne Bossu, a cui spetterà l'onore della prima vera - e gradevolissima - ciulata della rivista:



L'onere della trombata di mezzo spetta invece all'amico Richard Allan, qua assoldato solo per questo compito - non avrà altra parte attiva nella storia. Sua partner in questo gradevole intermezzo è quella tedescaccia di Marlene Krupp (sì, alla fine ho scoperto chi è!) che è molto precisa nelle richieste che fa ad Allan, il quale è ben felice di assecondarla:



La Krupp tornerà subito dopo, per partecipare al triangolo finale assieme alla Charon. Il fortunato partecipante maschile è il proprietario della proboscide qua sotto:


Non serve che vi dica chi è l'elefante, vero?😄

Nel fotoromanzo di Cicciolina sono lieto di confermarvi che la partecipazione di Cathy Stewart, che avevo pronosticato nello scorso post, trova già conferma in questa puntata. Ne approfitta il simpatico Jacky Arnal:



Per quanto riguarda le comparsate, dopo aver superato - come numero di presenze - Jacky N'Dri nel ruolo del tassista Jacky, spalla di Pontello, in questo numero Joseph Phirmis si prende una settimana di vacanza. La macchina se la dovrà guidare il buon Gabriel:


Per un approfondimento su questo punto guardate anche i bloopers.

Per quanto riguarda la categoria dei meccanici e dei camionisti, purtroppo da questo numero non sarà più presente il poster a colori in regalo. A metà rivista fa però la sua apparizione una "rubrica" in cui la pornostar dell'avventura confida ai lettori una sua avventura erotica nella vita reale:


Leggetevela pure e non preoccupatevi: sono tutte minchiate inventate dalla mente malata di qualche redattore dell'epoca.😆

Cambia leggermente anche la grafica delle splash page interne con titoli e lista attori, che ora sono bordate con doppia riga nera:


Mai piaciuta questa grafica. Mi è sempre sembrata un necrologio, e in effetti non è che la chiusura di Supersex fosse troppo distante...







Facendo la ricerca di trivia mi è caduto l'occhio su un dettaglio che finora mi era sempre sfuggito:


Ora non so se sia una finestrella sul muro o un riflesso sul vetro, nel primo caso vediamo ciò che si trova dietro al muro, mentre nel secondo caso vediamo ciò che si trova davanti a Pontello.

Concentriamoci su alcuni dettagli:


Al punto 1 abbiamo la basilica di Montmartre, al punto 2 il campanile di una chiesa ignota ed al punto 3 un palazzo nelle vicinanze con balconi. Ora non resta che partire dalla candida chiesa ed allineare allo stesso modo le cupole ed il campanile per poi muoversi a ritroso in cerca del campanile ed infine del palazzo e forse si trova la posizione della finestrella.

Partiamo dall'allineamento delle cupole e campanile.



Quindi cominciamo a camminare all'indietro finché non troviamo il campanile del punto 2:


Trovato il campanile del punto 2 sorge il problema del pinnacolo (3) entrambi appartenenti alla chiesa di Saint Laurent, dalla nostra finestrella non si vede ma è normale dato che è coperto dal palazzo del punto 3 e dai comignoli:



Quindi siamo sulla buona strada, ora manca trovare il palazzo del punto 3 e più o meno siamo arrivati alla nostra finestrella, continuiamo quindi a muoverci lungo la stessa direzione ...


... ed ecco apparire il palazzo del punto 3, come faccio a dire che è quello giusto ? Perché andando un pochino più indietro ...


eccoci di nuovo nella zona dove si trovava il terrazzo (5) nei pressi della parrocchia di Saint Martin des Champs (4)

Dove in fondo sappiamo già essere stata girata la scena dell'inseguimento:



Voglio essere onesto: sono partito da Montmartre convinto che sarei arrivato proprio lì, e non mi sono fermato finchè non ho visto il pinnacolo della parrocchia (4).

Ultima cosa, il terrazzo ha due affacci, uno verso la parrocchia e quello dietro Pontello che dà sui seguenti riferimenti:




Ho il forte dubbio che il "nostro" terrazzo possa essere il rettangolo rosso indicato dalla freccia qua sotto, il colore e la bassa qualità della ricostruzione grafica mi faceva pensare ad un tetto, ma ho notato che al suo fianco c'è un altro terrazzo, e quella che sembra una finestra in realtà potrebbe essere la porta finestra che dà sul terrazzo. Quindi potrebbe essere che abbiano sostituito il pavimento con dei mattoni rossi.











Non fanno più gli esami seri di una volta:



L'uomo che sussurrava agli uccelli:



Ian Fleming ne sarà orgoglioso!!! ... o no?



I dialoghi surreali dell'equipe italiana facevano sembrare anche Nono (Norbert Ciret) un volgavone😄



Chissà se anche per questo ci vuole il brevetto di pilota!






















1) Gli sbagli del letterista non si limitavano all'ortografia:


Ovviamente nella cartella del download trovate la mia versione corretta.


2) Jacky in questa puntata è assente ingiustificato, e Pontello deve fare - come spesso in Erotik - l'autista di sé stesso:


Ma un momento: la macchina è esattamente lo stesso taxi guidato da Jacky, senza il prisma calamitato sul tetto:


Certo che, con questa macchina scassata in multiproprietà, più che un agente speciale del governo sembra che Gabriel sia un agente segreto del gruppo TNT!


3) A pag. 41, Rocho tenta di ammazzare Pontello su un terrazzo, ma avendo sbagliato mira, non ha altra via di fuga che tentare di calarsi con le corde fino al livello stradale:


Ma Pontello arriva all'arrembaggio, e nella colluttazione che segue Rocho precipita nel vuoto, schiantandosi al piano terra:


Confrontando però quest'ultima foto con quella di Pontello sul terrazzo,


appare abbastanza chiaro che la foto di Rocho schiantato sul selciato è stata scattata sul terrazzo stesso!


4) Daemon Daikrona pagina 48,


tralasciamo che come foto segnaletica è un po' sui generis, la cosa buffa è che in questa foto segnaletica è esattamente vestito come ora ...


Mettiamo che la foto segnaletica l'abbiano fatta alla scarcerazione, tre mesi prima, questo per tre mesi va vestito sempre nello stesso modo ?

Passi non farsi crescere baffi e barba per non farsi riconoscere, non tutti ci tengono all'anonimato come il buon Lo Turco della banda degli onesti


ma almeno i vestiti cambiateli.

5) Passiamo poi a pagina 71, raro caso di fame non sessuale del nostro Pontello, guardate con che voracità si avventa sul panino.


Ovviamente tralasciate il fatto che sembra stia per fare un pompino al panino, di quelli belli passionali con la tenuta a due mani delle grandi occasioni ... tipo quello fattogli dalla bellissima Balu qualche pagina prima:








1) Per casa Pontello siamo sempre nella stanza dei divani rossi e del camino:



2) L'officina di Pontello è sempre al suo posto, nella stanza ottagonale:



3) Per casa Milene/Balu, ritorna il set dei quadri illuminati al 16 di Bd de Magenta. Per la precisione siamo nella stanza delle stelle e delle nuvole colorate:



4) Per la parte bagno di casa Milene, siamo ovviamente nel bagno al 16 di Bd de Magenta:



5) Sempre nello stesso set dei quadri illuminati, siamo nella stanza dell'elmo - nel fotoromanzo casa di Boul de Suif:



6) Ma manca ancora la sala, quella con i caratteristici flipper! Eccola qua, nella storia è la casa di Jeanne (gemella di Milene)/Balu:



7) Per l'ufficio dell'allevamento di cani a Passy ci troviamo nella stanza del camino venato:



8) Per casa Tissot/Allan siamo invece nella stanza prima bianca e poi blu:



9) Per l'ufficio dell'allevamento di cani a Passy ci troviamo in una stanza mai vista:



10) Per l'ipotetica scena al bar La Rotonde non sono sicurissimo che siamo proprio in quel bar: le sedie che vediamo usate da Cicciolina e Cathy Stewart


sono leggermente diverse da quelle che si vedono nella foto all'esterno:



11) Per la sartoria di Leon Vidal/Ciret, siamo nella stanza del mobile marrone con disegno incurvato in alto:



12) La casa di Lucy/Cicciolina è nella stanza del camino venato:



13) Per la scena all'aeroporto Charles de Gaulle potremmo essere veramente lì:



14) Per la stanza all'aeroporto di Didon/Vidal siamo in una stanza di cui ho già visto letto e serratura della porta. Appena mi ricordo qual'è, integro😅








1) Tribunal correctionnel, 14 Quai des Orfèvres, Parigi, pag. 5 (© sardanapalo)




2) Ã‰cole internationale bilingue Monceau, 6 Av. Van Dyck, Parigi, pag. 10 (© sardanapalo)





3) Ristorante Le Regina, 1 rue de Maubeuge, Parigi, pagg. 13, 73 (© sardanapalo)


Ora è il Cafè M:



4) Lungosenna, dalla parte di Quai d'Orsay, Parigi, pag. 40 (© Daemon Daikron)


Il ponte nella foto è il ponte della concorde, infatti a sinistra riuscite a vedere l'obelisco della Place de la Concorde ed al suo fianco (per la prospettiva) la cupola di Notre Dame dell'Assomption.

Ho cercato un inquadratura combaciante con quella della foto, questa è quella più simile, purtroppo gli alberi sono cresciuti e nascondono un po' i monumenti, ma ho messo le frecce per indicarli dietro le fronde.


Altre inquadrature. Vista Senna:


Vista dalla strada sopra a quella da cui la foto è stata scattata:


Vista 3D:


Vista aerea (si vedono solo obelisco e cupola ma almeno si vedono bene):



5) Nei pressi della chiesa di Paroisse Saint Martin de Champs, fra Rue Albert Thomas e Bd de Magenta, Parigi, pag. 40 (© pontellino)


Eravamo convinti fosse il terrazzo più in basso fra i due indicati, ma come ipotizzato da Daemon Daikron nel suo approfondimento, potrebbe essere quello un po' più in basso di color mattone. Siamo comunque di fronte all'appartamento in bd de Magenta:



6) Via sconosciuta, pag. 42



7) Rue Fenelon, Parigi, pag. 46 (© sardanapalo)




8) Chenil de la Maison Blanche, 184 Av. d'Italia, Parigi, pag. 68 (© sardanapalo)


sardanapalo: ho trovato una vecchia pubblicità che indica il canile al 184 Av, d'Italia.


Ovviamente hanno demolito tutto e tirato su palazzi nuovi.


Per curiosità ho fatto un giretto in zona e al 156 ho trovato un palazzo che poteva essere quello giusto. Osservando meglio ho notato che lo spazio fra la seconda e la terza finestra da destra è maggiore rispetto alle altre, mentre in SS gli spazi sono sempre uguali:



9) Ristorante Le Monaco, 15 Rue de Châteaudun, Parigi, pag. 69 (© sardanapalo)



E controcampo:




10) Cimitero sconosciuto, pag. 71



11) Ristorante La Rotonde, 105 Bd du Montparnasse, Parigi, pag. 107 (© sardanapalo)




12) Aeroporto Charles de Gaulle, terminal 1, Roissy-en-France, pag. 112 (© pontellino)




13) Filiale BNP, 2 Rue Pierre Semard, Parigi, pag. 113 (© sardanapalo)







(...di confusione fra le regine di cuori...)
(16 commenti, interventi e approfondimenti di: amoidoors69, Gin, Helmut, pan, pontellino, Vale)


1- Helmut 31 05 2012
Adesso vorremmo il nr. 123 "Supersex e la cascata di diamanti", con la sempiterna Dominique Charon e la da te definita intrigante Marlene Krupp, entrambe impegnate in un lesbo eccintantissimo.

2- pan 31 05 2012
Marlene Krupp, la bionda Valchiria, dimostra anche una superba bellezza, nonché la indubitabile discendenza, vista la dimestichezza con il cannone di Supersex.

3- Helmut 31 05 2012
Concordo con te, caro pan, sull'avvenenza della tedesca Marlene Krupp, peccato la sua scarsa predisposizione all'anal, confermata nel dialogo con il suo partner, l'attore Richard Allan:
- Vuoi che t'inculi...? -
- No...ancora in fica...! -
- Ok, troiona...ti accontento subito...! Spalanca le cosce...! -

4- pan 01 06 2012
Devo precisare che Marlene Krupp è quella che fa anal con Pontello, cioè questa bellissima.


[NdR pan si sbagliava - vedi più sotto - questa regina di cuori è Kate Balu]

5- Helmut 01 06 2012
Chi é allora l'altra che fa il threesome finale e annesso lesbo con la Kruppo...???

6- pan 02 06 2012
No,no. Mi ero confuso: Marlene Krupp è quella che dici tu, mentre la bionda che fa anal è Kate Balu.

7- Helmut 02 06 2012
No caro pan, ti sbagli, Kate Balu é mora dalla carnagione scura. La trovi in "Supersex e il sosia del dittatore"

8- pan 02 06 2012
Il problema è che le scannerizzazioni di deltadivenere a volte omettono la pagina dei personaggi e interpreti.

9- pan 04 06 2012
Sono andato a controllare: è la stessa con la parrucca mora riccia. E la cute più scura è dovuta ad una minore luminosità della scannerizzazione.

10- Helmut 04 06 2012
Hai ragione.
In effetti, alcune delle Nostre in certi episodi mettono parrucche per cambiare fisionomia: p.e. in "Supersex e l'operazione Lazzaro" si puo' notare Lise Fer mora, mentre l'attrice é bionda naturale.

11- pontellino 05 04 2013
E ora per il consueto Supersex settimanale ecco a voi un Replay del # 123, "Supersex e la cascata di diamanti" con Dominique Charon, Marlene Krupp e Kate Balu (qua parruccata). Vi consiglio di gustarvi la prima scena con Marlene Krupp, bellissima, con uno sguardo in grado di rianimare anche gli zombie di walking dead, propensa all'anal e a tutto il resto...
Chiude il fotoromanzo la nostra Cicci... Scusate le poche parole ma ultimamente sto facendo orari lavorativi improbabili più del solito
Buon weekend!

12- amoidoors69 05 04 2013


Sei grande Pontellino, buon week end !

13- Vale 05 04 2013
"L'enorme stanga penetra orgogliosa nella sorca di Jeanne, divorata dalla bramosia. Supersex la infilza sadicamente e la porca giace sotto i colpi brutali scossa da un'incessante [sic!!!] tremito di voluttà".

14- Gin 05 04 2013
fantastico tutto, pontellino as usual the bigger and the better!

alla hostess dalla fica pressurizzata ho già dato una letta, il pontellone me lo tengo per dopo pranzo....grazie a tutti!


15- pan 05 04 2013
Un GRAZIE a pontellino, di cui condivido appieno l'apprezzamento del meraviglioso viso di Marlene Krupp.

16- pontellino 17 05 2024
Cos'è una vita senza certezze? E allora questa è una settimana in cui possiamo trovarle in una scala reale di regine di cuori già conosciute, ma dal sicuro impatto pubico/scenico.
Gustiamoci allora, in questo Supersex #123, Dominique Charon, Kate Balu, Marlene Krupp, Cicciolina e Cathy Stewart. Caspita, veramente una cascata di diamanti!

Sul blog da questa nottata.

Nessun commento:

Posta un commento